Il museo dell’Acciuga di Aspra al primo posto nella pagina di Tripadvisor

.

Il Museo dell’acciuga di Aspra è il primo museo siciliano per il sito TripAdvisor tra i musei specializzati nell’isola. Il famoso sito di recensioni ha stilato questa particolare classifica tenendo conto delle recensioni rilasciate dagli utenti.

Il Museo dell’acciuga è un piccolo gioiello creato 15 anni fa dai fratelli Balistreri per rendere omaggio alla storia dell’acciuga di Aspra e dei pescatori siciliani. Questo piccolo e interessante museo ha ottenuto molti voti favorevoli dagli utenti di Tripadvisor e portandolo in alto, superando il museo delle Stanze del Genio e del museo del Satiro Danzante.

Allo stesso tempo il Museo dell’Acciuga ha ottenuto il certificato d’eccellenza per il 2018. Un grande riconoscimento considerando che il museo è creato da privati.

“Ideato e gestito da 15 anni dai fratelli Michelangelo e Girolamo Balistreri, non ha alcun finanziamento statale. Anno dopo anno, grazie anche alla collaborazione di pescatori, imprenditori e artisti è diventato una finestra sul mondo dell’arte della salagione delle acciughe e della pesca locale: una tradizione che rischia di scomparire.” (NdR testo scritto da Balarm.it)

Il museo dei fratelli Balistreri è meta di tantissime scolaresche e di personaggi famosi che ne hanno pubblicizzato gli spazi. Questo museo è anche il frutto di tantissime donazioni di pescatori e artisti che ne hanno sposato lo spirito.

Un viaggio nella storia e nelle tradizioni di pescatori e della lavorazione e conservazione di questo piccolo pesce azzurro che ha fatto lavorare tantissime persone.

Secondo la classifica stilata da Tripadvisor ecco i primi dieci musei siciliani specializzati

Dopo il primo posto assegnato al Museo dell’Acciuga di Aspra abbiamo il museo nato nell’ex Stabilimento Florio di Favignana e Formica e dopo il museo del giocattolo di Sciacca.

Palermo ha il quarto posto con il museo delle maioliche “Le Stanze del Genio”. Quinto posto per il museo del Sapone di Sciacca e subito dopo il museo del cavallo d’Ispica  a Modica, settimo posto per il Museo Diocesano di Palermo e ottavo per le Saline di Trapani.

Il museo del Contadino di Trapani agguanta il nono posto seguito al decimo dal museo del Satiro Danzante di Mazara del Vallo.

 


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Aprire un nuovo passaggio a mare e intitolarlo alla memoria di Beppe Montana.

Un passaggio per usufruire del mare abbattendo una villa appartenuta al killer della mafia Scarpuzzedda e intitolare la nuova discesa a Beppe Montana, ucciso dalla mafia. E’…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.