Per un servizio di trasporto pubblico urbano On. Figuccia “attiviamo una vera politica per far tornare il servizio a Bagheria”

Bagheria, è una città di medie dimensioni con una forma regolare e dislocata su un territorio pianeggiante, cioè possiede tutte le caratteristiche necessarie per lo sviluppo di un sistema di trasporto urbano eco-sostenibile ed efficiente.
Invece a cosa assistiamo?..Guardiamoci in giro…i mezzi pubblici completamente assenti, le auto private ci soverchiano, il traffico stradale è aumentato a livelli insostenibili, trovare posteggio è un’impresa e per fare pochi chilometri ci si impiega parecchio tempo.
Gianpiero Miosi, bagherese militante di Forza Italia, ha assistito in prima persona al peggioramento negli ultimi anni, delle condizioni della viabilità a Bagheria e non ha potuto fare a meno di notare la totale assenza di una politica cittadina orientata ad organizzare un sistema pubblico di trasporto urbano efficiente. E’ convinto che l’uso spesso improprio dell’auto privata anche per piccoli spostamenti, a parte essere questione di cattiva abitudine, è certamente favorito dalla totale mancanza di un sistema di trasporto pubblico urbano alternativo.
L’on. Figuccia di Forza Italia ritiene fondate le osservazioni di Gianpiero Miosi e considera arrivato il momento di fare una vera politica del trasporto pubblico urbano.
Egli evidenzia che Bagheria possiede tutti i numeri necessari perché un servizio di trasporto pubblico urbano possa offrire la comodità di spostarsi a tutti i bagheresi come per esempio agli studenti verso le scuole, alle casalinghe per raggiungere il Mercatino, per chi dalla zona bassa voglia andare alla zona alta di Bagheria e viceversa, per gli anziani, i lavoratori e così via…ed è sicuro che oltre agli indubbi vantaggi ambientali di lunga durata possa anche garantire nel medio termine un ritorno economico significativo a tutta la comunità. L’on. Figuccia e Gianpiero Miosi lavorano per il bene della città e per il benessere dei bagheresi e ringraziano tutti coloro che non gli faranno mancare il loro appoggio.
Seguiteci anche su Facebook.


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.