Raccolta di fondi per un “trasportino” per animali. Una sottoscrizione a favore dell’Asva consente ad un “meticcio” di trovare famiglia

Nello scorso periodo natalizio gli operatori comunale del Parco Robinson hanno dato vita ad una raccolta di fondi attraverso la vendita di articoli natalizi prodotti dagli stessi ragazzi che fruiscono del servizio.
Statuette natalizie, piccoli presepi ed articoli vari sono stati messi in vendita, con il ricavato gli organizzatori Pino Lima e Angela Ruggeri hanno deciso, di acquistare un “trasportino” per animali ed altri oggetti dello stesso tema e donarlo ai volontari dell’Asva di Bagheria.
Nei giorni scorsi è avvenuta la consegna dei prodotti acquistati alla presenza dei dipendenti, dei ragazzi e dei responsabili della struttura bagherese che accoglie i cani randagi non solo di Bagheria ma anche da diversi comuni del circondario.
Il “trasportino” consegnato è conforme anche per il trasporto aereo ed è a questo fine che verrà utilizzato per la prima volta. Giuseppe Pecoraro, volontario dell’Asva ci riferisce che uno dei cani ospiti della struttura in “contrada marino” è stato adottato da una famiglia di Firenze.
Si tratta di “Sara” un meticcio di due anni recuperato per strada ed ora pronto ad essere accolta da una famiglia.
Durante la cerimonia della consegna del materiale raccolto lo stesso Sig . Pecoraro ci ha riferito del momento di estrema difficoltà che vive la struttura che accoglie i cani randagi. La convenzione con il comune di Bagheria è scaduta lo scorso 31 dicembre e non si vede all’orizzonte la speranza di un rinnovo e senza fondi dare da mangiare giornalmente a circa 170 cani attualmente ospitati non è certamente una cosa facile considerando anche il fatto che fino ad oggi i responsabili del canile devono ricevere il pagamento delle fatture non liquidate dal settembre del 2014. Ma come fate allora? Abbiamo chiesto? “per fortuna ci sono tante persone sensibili al problema del randagismo – afferma Pecoraro- e ci forniscono croccantini ed altri alimenti adatti agli animali. Chiaramente non possiamo sperare in eterno su un sostegno continuo da parte degli amanti degli animali. Di contro invece continuiamo a ricevere chiamate da enti pubblici, principalmente comuni (soprattutto Bagheria) per cani randagi e cuccioli abbandonati fino ad oggi abbiamo ugualmente continuato a garantire questo servizio ma temiamo tra non molto di rimanere senza alimenti ed in questo caso l’unica strada da percorrere rimarrebbe l’apertura dei cancelli della struttura e liberare tutti gli animali per evitare di essere condannati a morire di fame”


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.