Ancora affidamenti diretti: il sindaco Cinque gioca con i soldi dei contribuenti

Ancora affidamenti diretti!

(Comunicato stampa) Dopo aver reso nota la cifra stratosferica utilizzata dal sindaco Patrizio Cinque in affidamenti diretti per gestire la raccolta dei rifiuti (pari a 4,4 milioni di euro solo nel 2015), oggi parliamo ancora di soldi di contribuenti bagheresi distribuiti a pioggia da questa amministrazione.

E’ il caso del depuratore comunale: 186 mila euro spesi in due mesi per non risolvere nulla. Un costo record a seguito dell’ennesimo affidamento diretto in perfetto stile 5 stelle, che rispetto al preventivo iniziale ha in corso d’opera addirittura triplicato il suo valore. Inutilmente, poiché da ottobre il depuratore è in tilt con enormi danni per la salute dei cittadini e per l’ambiente di Aspra. Il Pd chiede che si faccia chiarezza su come sono stati spesi questi soldi e a che cosa sono serviti, pretendendo una rendicontazione al centesimo, visto il risultato pessimo ottenuto e la preoccupazione che a pagare siano di tasca i cittadini bagheresi. “Ma non è finita qui – afferma Giacomo Aiello, responsabile del Pd Bagheria per i servizi pubblici – Ci chiediamo cosa hanno prodotto i 485 mila euro di affidamenti diretti fatti dall’amministrazione 5 stelle nel settore idrico/fognario, di cui tre fatti di pugno dal sindaco Cinque, e soprattutto chi li pagherà, visto che una parte derivano da entrate incerte. Mezzo milione di euro di soldi pubblici impiegati in buona parte per il depuratore comunale, per la riparazione di un sottopasso e per la manutenzione di reti idriche e fognarie, nonostante siano ancora evidenti le perdite idriche in ogni angolo della città.

La nostra preoccupazione è che questi fondi impegnati si trasformino in buona parte in un maxi debito fuori bilancio e che a pagare per l’incapacità amministrativa di Sindaco e assessori siano alla fine come sempre i cittadini. Come per i rifiuti anche per l’acqua si continua a procedere con affidamenti diretti in urgenza non per risolvere la singola emergenza, ma per gestire servizi pubblici in via ordinaria per mesi senza alcuna programmazione. La storia continuerà anche nel 2016? Fino a quando?”

Orazio Amenta

Segretario Circolo di Bagheria

Tel 346.6706913

email: o.amenta@gmail.com


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.