Ambiente e salute ad Aspra, che fare?

Il presidente della Commissione regionale Ambiente, Mariella Maggio, mercoledì 3 febbraio alle 17,30 si recherà ad Aspra nei locali della Circoscrizione per incontrare la cittadinanza.

Da anni il cattivo funzionamento del depuratore comunale tiene sotto scacco i residenti di Aspra: ormai è emergenza sanitaria e ambientale. La nuova amministrazione comunale non è riuscita a risolvere ad oggi il problema; sversamenti di liquami si verificano costantemente sulla costa da oltre un anno. 186 mila euro sono stati spesi negli ultimi due mesi dal sindaco, Patrizio Cinque, senza evidenti risultati. Il depuratore è fonte di inquinamento ambientale e di pericolose ricadute sulla salute dei cittadini che, per questo motivo, hanno chiesto più volte l’intervento delle autorità preposte. A rispondere all’appello è il presidente della Commissione regionale Ambiente, Mariella Maggio, che mercoledì 3 febbraio alle 17,30 si recherà ad Aspra nei locali della Circoscrizione, in Piazza Monsignor Cipolla, per incontrare la cittadinanza. Un’assemblea pubblica promossa dal Partito Democratico di Bagheria che, con l’aiuto di esperti del settore, analizzerà le possibili cause del malfunzionamento del depuratore comunale e quali le possibili soluzioni per evitare inquinamento e rischi per la salute, dopo gli ultimi mesi di disagi per la popolazione. All’incontro parteciperanno il prof. Antonio Caruso del Dipartimento delle Scienze della Terra e del Mare dell’Università di Palermo, già autore nel 2010 di uno studio sull’inquinamento della zona costiera del Golfo di Palermo; il dott. Francesco Gervasi, responsabile del Laboratorio di Oncologia dell’Ospedale ARNAS Civico; il dott. Giovanni Abbate, direttore della struttura territoriale dell’ARPA. Stefania Munafò, consulente dell’Assessore Regionale al Territorio e Ambiente oltre all’ on. Mariella Maggio, Presidente della Commissione Regionale Ambiente, che nelle settimane scorse si è attivata per portare nelle sedi istituzionali la problematica del depuratore di Aspra. Durante l’assemblea saranno resi noti i dati ufficiali sulle emissioni del depuratore negli ultimi tre anni. L’incontro sarà moderato dal segretario del Pd locale, Orazio Amenta, mentre il Presidente della Circoscrizione è stato invitato a portare i saluti istituzionali a tutti i convenuti. Si invita tutta la cittadinanza a partecipare.

Orazio Amenta

Segretario Circolo di Bagheria

Tel 346.6706913

email: o.amenta@gmail.com


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.