Al liceo scientifico lezione di sicurezza informatica

La Sezione bagherese dell’Associazione d’Arma ANGET ha organizzato, nello scorso mese di aprile, in sinergia con il Liceo scientifico “G. D’Alessandro”, alcuni incontri rivolti agli alunni delle classi del biennio e quarte sul tema dell’utilizzo consapevole dei nuovi mezzi di comunicazione e, soprattutto, sui pericoli che si celano nella rete; un incontro rivolto alle sole classi quarte sul tema della sicurezza informatica e sulle professioni legate a questo settore.

Sono stati illustrati i rischi che corrono nella rete, ma anche i vantaggi che si possono avere da un uso corretto del web e delle nuove tecnologie.

La rete è uno strumento ormai irrinunciabile per lo studio, il lavoro, la condivisione, la partecipazione e la cittadinanza attiva ma cela tanti rischi, soprattutto quando si parla di minori.

Gli incontri hanno avuto il fine di illustrare, agli studenti, gli elementi di base dell’informatica – a cura del Presidente della sezione Roberto PERETTI, alcuni dei reati quali, ad esempio,il cyberbullismo – illustrati dal Maresciallo dei Carabinieri Vito GIACCHETTI, e consigli sull’uso consapevole dei social network a cura di Giuseppe PULEO – Dirigente del Sindacato Siulp della Polizia di Stato.

Agli studenti delle classi quarte, inoltre, Davide SCADUTO – socio Anget, ha fornito una panoramica generale circa le offerte lavorative nel campo delle nuove tecnologie.

Comunicato stampa

 

1


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.