A Ficarazzi “Ricicla e Baratta”

Ritorna a Ficarazzi dopo due anni di stop l’evento “Ricicla e Baratta” organizzato da Ecosicilia insieme all’ass. Controcorrente e a molti volontari che si sono uniti dai social network. Ricicla e Baratta è una promozione del buon uso di differenziare i rifiuti e un laboratorio ecologico e sulle tradizioni per dare la possibilità alle nuove generazioni di allacciare un filo con il passato sempre più dimenticato e con il futuro per la salvaguardia dell’ambiente ed il sano modo di viverlo.

La parte centrale ruota attorno al baratto tra rifiuti differenziati e un kit scuola composto da articoli di cancelleria come quaderni, penne, matite e gomme. I ragazzi porteranno all’evento bottiglie di plastica pulite, vuoti di detersivi in plastica puliti, lattine di alluminio e carta di giornali, riviste, volantini e libri (non cartone) e lo potranno barattare con il Kit Scuola.

Gli eventi collaterali al baratto saranno dedicati all’ecologia e alla tradizione. Autori di libri siciliani saranno ospiti dell’evento e porteranno le letture tra i ragazzi con particolare attenzione al passato, ai personaggi e al modo di vivere in Sicilia nel secolo scorso.

I laboratori di ecologia saranno attivi con il compostaggio e la buona pratica di non gettare tra i rifiuti l’umido. Lo scopo è far comprendere che non tutto quello che si getta nella spazzatura è rifiuti. Parte dell’umido può essere utilizzata dalla stessa utenza domestica per essere trasformata in humus ed essere utilizzata come fondo per le piante in casa.

I più giovani potranno cimentarsi con i giochi antichi come il pirulè, la strummula, i tappi e le tante varianti che questi giochi avevano. Ci saranno le pignate con le loro sorprese sempre gradite e gustose.

Saranno tre giorni dedicati allo svago dove i bambini ed i ragazzi potranno staccare la spina dai loro smartphone per qualche ora e potranno imparare che si ci può divertire e salvaguardare l’ambiente con piccoli gesti di comunità.

L’appuntamento è dal 7 al 9 settembre presso il parco Robinson a Ficarazzi dalle 17 alle 20.

ricicla-e-baratta-versione-2


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.