Demolizione per due immobili sulla Plaia di Aspra

Una delle case abusive ad Aspra
Una delle case abusive ad Aspra

Verranno demoliti nei prossimi giorni due immobili attigui alla litoranea a ridosso del campo sportivo di Aspra. Le due strutture sorgono sulla spiaggia della Plaia a pochi metri dal bagnasciuga e sono molto visibili da chi transita lungo il Corso Italia.

La demolizione avverrà ad opera degli stessi proprietari, regolarmente autorizzati, per evitare di avere un ulteriore addebito delle spese. Gli immobili furono verbalizzati dalla Polizia Municipale di Bagheria negli anni 80, ai verbali seguì l’ordinanza di demolizione, da parte dell’allora Assessore al ramo, ma mai ottemperata.

Lo spazio che verrà liberato rimarrà libero ed aperto alla fruizione di tutti. Le due costruzioni risalgono alla fine degli anni settanta, i proprietari ai tempi presentarono richiesta  di condono edilizio pagando la dovuta oblazione. Richiesta  diniegata stante che le costruzioni sorgono proprio a ridosso del bagno asciuga.

Verrà invece acquisita al patrimonio comunale una villetta di 90 mq realizzata in contrada “Lorenzo”:
Dopo l’acquisizione l’immobile, molto probabilmente, rimarrà nella disponibilità degli attuali residenti sempre ché l’amministrazione comunale sia d’accordo.

Saranno invece acquisiti e demoliti due manufatti adibiti ad attività ludiche estive sulla litoranea per Ficarazzi a poche decine di metri dal ponte del fiume eleuterio. Qui le spese della demolizione verranno inizialmente sostenute dall’amministrazione col successivo aggravio su quegli che si possono ormai considerare ex proprietari.

Va detto che c’è ancora tempo per gli autori dell’abuso edilizio di richiedere l’autorizzazione a poter demolire in proprio le due strutture in questo caso risparmierebbero  ulteriori sanzioni. Fino a questo momento nell’anno 2016, il Nucleo Edilizio della Polizia Municipale di Bagheria ha provveduto a fare eseguire tre ordinanze del Tribunale di Palermo che intimavano la demolizione ad altrettante costruzioni, tutte eseguite dai proprietari, fiduciosi che una volta concluso l’iter procedurale possano rimanere quanto meno proprietari dei terreni.

Sempre nell’anno in corso l’amministrazione comunale di Bagheria è entrata in possesso di una dozzina tra manufatti ed abitazioni abusivi.

Articolo di Michele Manna

casa-abusiva-1

Altra casa abusiva da demolire.


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.