Al via i lavori per la fibra ottica della TIM

fibra-ottica-2Sono iniziati da qualche giorno i lavori su alcune delle strade principali del territorio di Bagheria per la sistemazione dei cavi della “fibra ottica”, che porterà a famiglie e imprese la banda internet ultra larga.

La ditta che sta eseguendo i lavori nell’ambito di un subappalto regionale emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico, provvederà a sistemare i cavi della fibra rispettando le planimetrie fornite dal committente. Verranno infatti cablate le strade principali e in un secondo momento potranno essere completate le linee con gli allacci alle varie utenze. A partire presumibilmente da gennaio del prossimo anno i bagheresi potranno usufruire di questo servizio.

La fibra ottica è adoperata nel settore delle telecomunicazioni con le applicazioni per la banda larga internet super veloce, ma anche in quello medico e dell’illuminotecnica, aumenta di molto la velocità di trasmissione dei segnali, comportando un deciso quanto opportuno passo in avanti tecnologico.

Gli operai stanno provvedendo ad effettuare uno spacco nella sede stradale largo pochi centimetri e profondo una ventina, in cui verrà inserito, sfruttando un apposito alloggiamento, il cavo arancione contenente i sottilissimi fili di fibra, che verranno interfacciati con gli armadi stradali della telecom.

La ditta ha comunicato che le strade interessate dai lavori verranno rispristinate e riportate in condizioni identiche se non migliori di come sono state trovate, in alcuni casi si provvederà a rialsfaltare una parte della carreggiata. I lavori sono a costo zero per il Comune di Bagheria e nessun onere compete in capo all’ente cittadino. Stefania morreale


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.