Un incontro sulle adozioni internazionali a Ficarazzi

adozioneConoscere l’iter delle adozioni e informare la cittadinanza per lanciare un messaggio di speranza e un sentimento di civiltà, sono queste le ragioni che hanno spinto il sindaco di Ficarazzi, avv. Paolo Francesco Martorana, a ospitare l’associazione famiglie adottive Pro I.C.Y.C sabato 12 novembre a partire dalle ore 15,00 presso l’aula consiliare “Nino Reina” di Ficarazzi.

Secondo quanto stabilito da Cesare Tralongo, in qualità di responsabile per la Sicilia PRO I.C.Y.C, l’evento si compendierà in un incontro istituzionale in cui il sindaco, il presidente del consiglio, Sergio Cuccio e l’intera amministrazione comunale faranno squadra con il presidente dell’associazione Pro I.C.Y.C, Gianni Palombi, per fare il punto sui procedimenti adottivi, progetti su servizi di prima necessità e adozioni a distanza, specie nei paesi del sud america.

Tuttavia, il primo cittadino preferisce definire l’incontro una manifestazione di buoni intenti verso quelle famiglie che sperimentano in modo del tutto intimo e personale l’esperienza dell’adozione.

In questo senso, spiega Cesare Tralongo, responsabile Pro I.C.Y.C per la Sicilia, interverrano quelle coppie che hanno già vissuto o stanno constantando l’iter dell’adozione in prima persona. L’associazione famiglie adottive Pro I.C.Y.C nasce nel 2000 dalla volontà di genitori che avevano vissuto l’esperienza dell’adozione nel centro de proteccion de menores di Quinta del Tilcoco in Cile.

L’associazione promotrice di attività di colonie e campeggi estivi a beneficio dei bambini cileni bisognosi, ha costituito successivamente centri di accoglienza per bambini abbandonati o in stato di temporanea difficoltà. L’incontro, spiega il sindaco di Ficarazzi, non intende ridursi a un mero spot pubblicitario sull’adozione ma vuole sensibilizzare gli animi, cercando di non ledere la parte più intima e intensa, che conduce una coppia a una scelta esistenziale.

Comunicato stampa: Maria Luisa Domino


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.