Casteldaccia, celebrata la prima edizione del premio “Topazia Alliata”

lauramollicaGrande successo di pubblico sabato 12 novembre nella Torre Duca di Salaparuta di Casteldaccia, in occasione della cerimonia di premiazione del Premio topazia Alliata alla sua prima edizione.

A ricevere il premio (una targa realizzata dal Comune), dalle mani della scrittrice Dacia Maraini, primogenita di Topazia, la cantante di etnomusica Laura Mollica. Eccone la motivazione: “A Laura Mollica, per il suo infaticabile lavoro di ricerca nel campo della canzone e della poesia siciliana, che, unito alla sua splendida voce, contribuisce, da tempo, a mantenere vivo un ricco patrimonio di cultura e tradizioni, facendosi veicolo di identità siciliana nel mondo”.

Prima della consegna della targa l ‘assessore alla Cultura marzia Santoro ha ricordato le motivazioni dell’istituzione del premio, che ha anche ricevuto il patrocinio della presidenza della Camera, e tutti gli sponsor che hanno avuto il piacere di contribuire all’evento, tra cui le cantine Corvo Duca di Salaparuta, che hanno fornito il vino Ala, un vino liquoroso legato alla figura di Sonia, la madre di Topazia, che amava berlo accompagnandosi con squisiti cioccolatini.

La giornalista Maria Luisa Florio ha ricordato la figura di Topazia Alliata, donna controcorrente, moderna, pittrice, imprenditrice e gallerista, invitando i presenti a visitare la mostra appena inaugurata a palazzo S. Elia a Palermo a lei dedicata. Giuseppina Seidita, past presidente nazionale Fidapa, ha parlato invece della difficile situazione del lavoro al femminile in Sicilia, in cui, malgrado tutto, cresce la piccola imprenditoria al femminile.

La scrittrice Dacia Maraini, ha ricordato la sua infanzia a Casteldaccia, alla Torre, l’odore del vino e le botti all’entrata, ma anche la corsa dei cavalli.

Ha detto che sua madre sarebbe stata molto contenta dell’istituzione del premio a lei dedicato. Infine, la cantante Laura Mollica, dopo essere stata omaggiata, assieme alla Maraini, di alcuni doni di due ceramisti e della presidente di un’associazione locale, ha deliziato l’uditorio con alcune canzoni del suo repertorio dando appuntamento alla prossima edizione.

(foto Nino Bellia)


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.