Furti nelle campagne: assemblea oggi degli agricoltori bagheresi in aula consiliare

limoni-furtoGli agricoltori bagheresi, vessati dai ladri che si appropriano del frutto del loro lavoro, insistono nel chiedere un impegno concreto da parte delle autorità.Come si ricorderà, il 25 ottobre scorso, 160 produttori agricoli, in una nota diretta al Prefetto, al sindaco, ai Carabinieri, alla Polizia di Stato e alla Guardia di Finanza, hanno denunciato le difficoltà e i disagi causati dai continui furti e chiesto che venga messo in atto un maggiore controllo nelle campagne.

Ora hanno ottenuto che il gravissimo problema venga trattato in una assemblea pubblica, e con la presenza del sindaco Patrizio Cinque.

La sezione cittadina dell’Unione Coltivatori Italiani, sita in via Ruggero settimo n.7, ha inviato nota allo stesso sindaco, alla Giunta municipale e ai Capigruppo in Consiglio comunale con la quale gli stesso vengono invitati a partecipare all’assemblea pubblica dei produttori agricoli che si terrà oggi alle ore 17,00 nell’aula consiliare del Comune di Bagheria “per discutere ed affrontare il problema dei continui furti nelle campagne bagheresi”.

Nella locandina si legge che gli agricoltori “sono stanchi di subire continui furti nelle loro aziende, e chiedono, più sicurezza e tutela nelle campagne”.

Naturalmente, all’incontro per la trattazione della difesa dei sacrosanti diritti degli agricoltori sono invitati le autorità pubbliche, le forze dell’ordine e la cittadinanza.

Unione coltivatori italiani


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.