Cittadinanza attiva: a proposito di sicurezza scolastica.

g_cirincione
foto di archivio

Riguardo alla sicurezza antisismica degli Istituti scolastici, facendo seguito a quanto abbiamo avuto occasione di sottolineare di recente, in particolare della necessità ed urgenza di interventi “preventivi” a maggior tutela e garanzia delle Scuole stesse nei confronti di quanti- giovani utenti ed operatori- usufruiscono delle strutture, considerando che il nostro è un territorio soggetto a rischio sismico, ci sembra opportuno riassumere in sintesi le proposte operative che ci permettevamo di suggerire per un più responsabile coinvolgimento dei cittadini-genitori e per una più attenta sensibilizzazione delle autorità di competenza.

Riteniamo importante:

1) Una forte sensibilizzazione per la costituzione in ogni Istituto scolastico di una “commissione sicurezza antisismica”, con una prevalente rappresentanza di genitori, che può nascere da richiesta di singoli genitori o dallo stesso C.d.I. Tale commissione si affiancherebbe a quella già predisposta per la sicurezza complessiva della scuola. Qualora non si riuscisse a costituire questa commissione, i Genitori, o singolarmente o a gruppi, possono fare istanza, oltre che al Dirigente e al C.d.I., anche ai soggetti sotto indicati,

2) facendo richiesta, al proprietario dell’Istituto scolastico e alla autorità di competenza per l’agibilità dello stesso, di un puntuale ed aggiornato rilevamento, ai sensi di legge e secondo le eventuali direttive del Governo, dello stato strutturale dell’Istituto dal punto di vista antisismico, per eventuali adeguamenti o miglioramenti antisismici, secondo le disposizioni tecniche di legge e le stesse direttive del Governo.

3) I genitori della scuola individuano almeno un tecnico – preferibilmente edile- e un legale di loro fiducia, che dovrebbero svolgere il compito di assistenza-controllo delle operazioni di rilevamento complessivo e degli eventuali adeguamenti o miglioramenti dello stato strutturale dell’Istituto scolastico; operazioni da eseguire a carico del proprietario dell’Istituto scolastico, secondo le direttive delle autorità di pertinenza, nell’ambito delle rispettive responsabilità e competenze.
I ruoli di tecnico e di legale potrebbero preferibilmente essere svolti gratuitamente da alcuni Genitori.

Cittadinanzattiva di Bagheria


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.