In ricordo di Pietro Busetta

Mercoledì 7 dicembre si è svolta l’iniziativa in via Federico II a Bagheria. Ricordare Pietro Busetta, ucciso dalla mafia 32 anni fa, con un concentramento in via Federico II davanti al numero civico 31 a Bagheria.

Lì infatti è posta una targa che ricorda l’onesto imprenditore ucciso da Cosa Nostra solamente per ritorsione poiché cognato di Tommaso Buscetta, con il quale non aveva alcun rapporto. In occasione del 32° anniversario dell’omicidio, il coordinamento provinciale di “Libera.

Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” è stata accanto alla famiglia in questo momento di ricordo. “La memoria rappresenta uno dei pilastri su cui si fonda l’azione di Libera– dichiara Giovanni Pagano, coordinatore provinciale dell’associazione fondata da don Luigi Ciotti – Vogliamo esercitarla ricordando una persona con la sua storia ed i suoi affetti, un imprenditore che credeva nello sviluppo della nostra terra in una cornice di legalità.

Le vittime innocenti della violenza mafiosa vanno ricordate tutte e questo patrimonio della comunità di Bagheria va condiviso a partire dalla straordinaria azione educativa che si svolge nelle scuole del territorio”.

Nei prossimi mesi, nel nome di Pietro Busetta verrà articolato un progetto che vedrà coinvolti alcuni istituti scolastici bagheresi di diversi ordini e gradi con l’obiettivo di restituire alla comunità la memoria di una storia spesso poco conosciuta.

busetta1


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.