E’ diventato realtà il centro antiviolenza a Bagheria

centro-antiviolenza .

Sarà a servizio di tutto il distretto socio-sanitario 39, che comprende  comuni di Bagheria, Altavilla, Casteldaccia, Ficarazzi e Santa Flavia il centro antiviolenza inaugurato, il 28 dicembre in via Pergolesi 9 a Bagheria.

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque,  l’assessore alle Politiche Sociali Maria Puleo, la presidente del Consiglio comunale, Claudia Clemente, la responsabile apicale della Direzione XII Francesca Lo Bue, il servizio sociale comunale, la polizia municipale ed il RUP, il responsabile unico del procedimento, Cosimo Tantillo e per la Coop Nuova Generazione il presidente Ignazio Scaletta e la psicologa Rosanna Rubino ed il direttore dell’Asp 6 di Bagheria, Luigi Lo Giudice.

Il centro a servizio delle donne e dei loro figli che abbiano subito episodi di violenza  (l.r. n° 3/12) nasce  presso un bene confiscato alla criminalità organizzata che è stato trasferito al patrimonio indisponibile del Comune di Bagheria.

Il cento, in cogestione Comune – Coop Nuova Generazione, si avvale del supporto della Coop che ha esperienza nella gestione di centri anti-violenza, e in qualità di ente gestore coordinerà il centro attraverso i servizi sociali ,facendosi carico dei costi da sostenere per la gestione.

Il centro si pone dunque l’obiettivo di ascoltare e fornire consulenza specialistica da parte di diverse professionalità; attraverso percorsi terapeutici individualizzati si cercherà di affrontare con le donne lo stato di disagio relazionale per permettere una rielaborazione e fuoriuscita dal circuito patologico.

Il servizio si pone su diversi livelli operativi:

cura delle donne e dei minori in difficoltà, sensibilizzazione e prevenzione del fenomeno, valorizzazione delle risorse personali, coinvolgimento e collaborazione della rete dei servizi e supporto delle donne.

I giorni di apertura del centro sono: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e reperibilità telefonica.

Il progetto che,  anche se  del Comune di Bagheria avrà una valenza d’uso che potrà essere sfruttata da tutto il territorio circostante, è stato finanziato con i fondi Po Fers 2007 – 2013 – linea di intervento 6.3.2.

“E’ uno  spazio pensato per lavorare assieme contro ogni forma di violenza contro le donne e i loro figli. Un centro dove prevarrà la cultura del rispetto di genere e le pari opportunità” – ha detto il sindaco Cinque – Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato e lavoreranno per la gestione del centro,  dai servizi comunali, la responsabile apicale della direzione XII Francesca Lo Bue, il servizio sociale professionale alla coop che lo gestirà. In una città così grande e spesso con situazione difficile era un servizio che mancava e che ora è una realtà. Contiamo di essere di supporto in diverse occasioni e non solo per i bagheresi”.

“Un altro servizio importante che consegniamo alla comunità. Questo centro auspichiamo diventi spazio di ascolto e sostegno per le donne, luogo di prevenzione e sensibilizzazione al rispetto di genere per le nuove generazioni, spazio di riflessione e condivisione per un significativo lavoro di rete fra gli operatori dei servizi” – dice l’assessore Puleo.

Marina Mancini [Comunicato Stampa]


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.