.
E’ tornata la luce al porto di Porticello. Da giorni oltre che le banchine e i moli, era senza luce il segnalamento di ingresso al porto, indispensabile per la sicurezza della navigazione.
La Guardia Costiera di Porticello, guidata dal Tenente di Vascello (CP) Giulia TASSONE, ha prima emesso un avviso ai naviganti, ma non si è fermata qui, ha deciso di essere un Amministrazione proattiva piuttosto che reattiva.
Così ha indetto una riunione, svoltasi ieri pomeriggio alle 15.00, con il ceto peschereccio, invitando l’amministrazione comunale, l’Assessorato alla pesca e l’Assessorato infrastrutture mobilità e trasporti. In sede di riunione il Comandante Tassone aveva preventivato la possibile chiusura del porto per garantire la sicurezza delle numerose unità che entrano ed escono, anche in considerazione di eventi già occorsi in passato.
Ma, proprio l’essere proattivo, ha fatto si che su spinta della Guardia Costiera flavese e la disponibilità dell’Assessorato alla pesca e principalmente l’Assessorato infrastrutture mobilità e trasporti, stasera, le luci del porto sono funzionanti e i fanali riaccesi più splendenti di prima.
Nel corso della riunione il Comandante Tassone, ha altresì dato il via ad un iter istruttorio per ripristinare alcune strutture indispensabili del porto, quale il sistema di video sorveglianza e l’impianto antincendio. Anche se regolarmente invitato, il sindaco Sanfilippo non ha potuto partecipare alla riunione, inviando come rappresentante dell’Amministrazione comunale, il vice sindaco il quale a causa di mancanza di fondi in bilancio purtroppo nulla a potuto per dare “luce” a Porticello.
In tempi dove la burocrazia sembra una macchina farraginosa, in meno di 24 si è riuscito a risolvere un problema di grande impatto sociale, senza programmi elettorali ma semplicemente programmi di gestione di quello che è o meglio dovrebbe essere un bene comune.
Articolo de “Grillo Parlante” apparso su Canale8.com
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.