Porticello: fiat lux! e luce fù

.

E’ tornata la luce al porto di Porticello. Da giorni oltre che le banchine e i moli, era senza luce il segnalamento di ingresso al porto, indispensabile per la sicurezza della navigazione.

La Guardia  Costiera di Porticello, guidata dal Tenente di Vascello (CP) Giulia TASSONE, ha prima emesso un avviso ai naviganti, ma non si è fermata qui, ha deciso di essere un Amministrazione proattiva piuttosto che reattiva.

Così ha indetto una riunione, svoltasi ieri pomeriggio alle 15.00, con il ceto peschereccio, invitando l’amministrazione comunale, l’Assessorato alla pesca e l’Assessorato infrastrutture mobilità e trasporti. In sede di riunione il Comandante Tassone aveva preventivato la possibile chiusura del porto per garantire la sicurezza delle numerose unità che entrano ed escono, anche in considerazione di eventi già occorsi in passato.

Ma, proprio l’essere proattivo, ha fatto si che su spinta della Guardia Costiera flavese e la disponibilità dell’Assessorato alla pesca e principalmente l’Assessorato infrastrutture mobilità e trasporti, stasera, le luci del porto sono funzionanti e i fanali riaccesi più splendenti di prima.

Nel corso della riunione il Comandante Tassone, ha altresì dato il via ad  un iter istruttorio per ripristinare alcune strutture indispensabili del porto, quale il sistema di video sorveglianza e l’impianto antincendio. Anche se regolarmente invitato, il sindaco Sanfilippo non ha potuto partecipare alla riunione, inviando come rappresentante dell’Amministrazione comunale, il vice sindaco il quale a causa di mancanza di fondi in bilancio purtroppo nulla a potuto per dare “luce” a Porticello.

In tempi dove la burocrazia sembra una macchina farraginosa, in meno di 24 si è riuscito a risolvere un problema di grande impatto sociale, senza programmi elettorali ma semplicemente programmi di gestione di quello che è o meglio dovrebbe essere un bene comune.

Articolo de “Grillo Parlante” apparso su Canale8.com


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.