“Vittorio in volo” di don Anselmo Lipari

.

È un ricordo ed una memoria, una presa di coscienza e insieme un riattualizzare un uomo, una persona, un amico! È un prender coscienza della ricchezza dei doni che lo Spirito in grande abbondanza aveva concesso a Vito ed insieme essere coscienti della sua fragilità e della sua debolezza.

Il Salmista recita: “Tu sei un uomo e non un Dio”. Mentre l’apostolo Paolo continua a ripetere alla Chiesa e al mondo: virtus in infirmitate perficitur! Da qui la ricchezza del patrimonio che egli affida ad ognuno di noi: un patrimonio di spiritualità, un patrimonio di impegno per ritornare nella casa del Padre.

Degno di lode e di memoria è quella passione – portata avanti però con responsabilità e gestita in sintonia e accordo con la sua
adorata Cettina – per il volo! Era un tentativo di esercitarsi per andare  a Dio, per cogliere il divino e vedere il Volto del Signore!

Un tentativo per elevarsi  e quindi avviare il processo di trasfigurazione. In questa ottica Paolo dice ai cristiani – in questo tempo pasquale – quae sursum sunt sapite! E in questa ricerca delle cose di lassù c’è tutto l’anelito verso il Signore.

Sicché l’esistenza di Vito va letta nel quadro dei valori umani – amicizia, sensibilità e attenzione agli altri, impegno di lavoro, e nel contempo orientamento chiaro e deciso verso il Padre celeste. È quando è stato chiamato a partecipare da vicino al mysterium Crucis, Vito – poggiando sull’aiuto della grazia – ha detto con coraggio e fortezza, così come il Cristo Gesù, ecce Domine: sono qui, sono pronto e sono presente per fare la tua volontà.

VITTORIO IN VOLO a cura di Vito Mauro, Edizioni Thule.


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Aprire un nuovo passaggio a mare e intitolarlo alla memoria di Beppe Montana.

Un passaggio per usufruire del mare abbattendo una villa appartenuta al killer della mafia Scarpuzzedda e intitolare la nuova discesa a Beppe Montana, ucciso dalla mafia. E’…

Sarà visitabile fino a sabato la mostra di Filippo Panseca a palazzo Inguaggiato

Famoso per avere inventato il “garofano” socialista e per essere stato “l’architetto di Craxi”, il palermitano Filippo Panseca è anche artista eclettico che assomma in sé il…

Notte Europea dei ricercatori all’Unipa

La scienza e la ricerca presentata in modo divertente e stimolante. Un incontro tra i ricercatori, il mondo della ricerca e i suoi collegamenti con la vita…

Festa del dolce per promuovere l’inclusione

l’Associazione “Mare Comune” organizza una festa del dolce per festeggiare la chiusura del progetto estivo e per la promozione delle attività sociali. L’ Ass. “Mare Comune” si…

SANTA FLAVIA: Legambiente all’opera per la pulizia straordinaria dei fondali antistanti il golfo dell’Olivella

Sabato 31 agosto sarà effettuata una pulizia straordinaria dei fondali antistanti il golfo dell’Olivella che il Circolo Legambiente “Bagheria e Dintorni” ha in precedenza contribuito a bonificare…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.