Un successo la manifestazione “Onde di legalità”

.

Un successo la manifestazione “Onde di legalità” che si è svolta lo scorso 14 maggio, ad Aspra frazione marinara di Bagheria presso il Museo dell’acciuga dei fratelli Balistreri.

Un luogo scelto non a caso, recentemente il suo gestore, Michelangelo Balistreri, aveva denunciato una tentata estorsione.
Ad organizzare la manifestazione che ha registrato il patrocinio del Comune di Bagheria, “Salvatore Insenga Editore”, in
collaborazione con “Radio In 102” e “SIULP” sindacato della Polizia di Stato. Una manifestazione che ha voluto promuovere
la cultura della legalità, trattata dalla prospettiva di chi è ed è stato vittima diretta della mafia e del racket.

Diverse le testimonianze che si sono susseguite, da quella toccante dei genitori di Antonino Agostino, l’agente caduto per
mano mafiosa nel ’89, all’agente di scorta Antonello Marini, ed altri interventi e testimonianze raccontate direttamente
dai parenti di vittime di  mafia e di alcune vittime del racket.

La manifestazione, arricchita dagli intermezzi artistici di  Francesco Maria Martorana, Rino Martinez e dal comico palermitano Roberto Lipari, è stata sponsorizzata e sostenuta da diversi soggetti: dal Rotary Club Palermo Ovest, Inner Wheel Club di Palermo, Civitan Club di Palermo); molte le associazioni AMICI DI ATTILIO MANCA, Libero Futuro, Scorta Civica, Agende Rosse,  Anps (Associazione Nazionale Della Polizia Di Stato), Siciliando, Alab Palermo, Aspra Comunità Marinara, Ass. R.I.
F. Morvillo Onlus; ANTIMAFIA2000  e l’ORA.

Alla manifestazione hanno partecipato il sindaco di Bagheria Patrizio Cinque, il questore  di Palermo Renato Cortese, il procuratore aggiunto di Palermo Leonardo Agueci, il dirgente della Polizia di Stato di Bagheria, Leoluca Rocché.

[foto dell’incontro a d Aspra] Comunicato stampa


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.