L’arco azzurro diventa visitabile

.

L’Arco Azzurro di Mongerbino diventato famoso negli anni 70 per una pubblicità dei Baci Perugina è stato reso fruibile ai visitatori. Oggi si è inaugurato il belvedere da dove è possibile ammirare questa bellezza naturale che presenta nello sfondo una cartolina del mare.

La lunga strada che ha portato alla riapertura del belvedere comincia con il sequestro per mafia della costruzione di un boss, Prestifilippo, che aveva edificato una villa proprio sopra l’Arco.

Dopo tantissimi anni passati  a colpi di carta bollata e di vicende giudiziarie si è abbattuto l’edificio ed il Comune di Bagheria ha potuto pubblicare un bando pubblico per la selezione di soggetti idonei a gestire l’apertura del sito e dare la possibilità alla gente di visitare l’Arco Azzurro.

Il geosito è stato affidato ad una cordata di associazioni  come “Natura e Cultura”, SIGEA,  LIPU,  ASD Master e la Coop. Lavoro e Solidarietà che si occuperà di tenere aperto e pulito la terrazza del belvedere in cambio di un biglietto di ingresso di due euro. La zona è stata ripulita e ben delimitata e in futuro sarà possibile ospitare eventi culturali e sportivi aperti al pubblico.

Lungo il perimetro sono state installate guide didattiche sugli aspetti geologici e sulla flora e fauna della zona. Una curiosità è stata raccontata da un geologo che spiegava la creazione dell’arco dopo il crollo di una grotta sottomarina oltre diecimila anni fa.

 

 


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.