ROSALIA ON THE ROAD 2017 – PRESENTATA ALLA STAMPA “ROSSOLIA” ISMAELE LA VARDERA IL NUOVO VOLTO DELLA SANTUZZA

.

Questa mattina si è svolta la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di Rosalia on the Road – Le Rose e le Spine, l’Expo sulla Santuzza ideata e creata dal duo artistico Filangeri / Martorana.

Alla presenza di Giusy Midulla esponente del Sovrano Ordine Monastico Militare dei Cavalieri Templari Federiciani e di Padre Giacomo Ribaudo è stata presentata la terza edizione di Rosalia on the Road l’expo dedicata alla Santuzza ideata e creata dal duo artistico Martorana / Filangeri.

Durante la conferenza è stata presentata stampa inedita trovata dall’artista tra i vicoli di Palermo, nei mesi scorsi, riconducibile ad una versione inedita di Rossolia, che è stata riqualificata dall’artista Elisa Martorana ed esposta in esclusiva per l’evento.
L’opera viene descritta cosi dall’artista Elisa Martorana:

“Visitando le vie di Palermo, dopo mesi di stress dovuto alla campagna elettorale, a gli scandali politici, iene travestite da pecore o il contrario, mi inbatto in una immagine… Vedo una stampa cui è raffigurate una figura con i tratti tipici della giovine palermitana, presenti anche la storica simbologia quali il monte, il panorama sulla città, e la presenta di un giovane rosso sorriso… tutto mi conduce a Rossolia… c’è il racconto, c’è la storia, c’è la peste… in quell’immagine c’è tutta Palermo e i palermitani.

Anche se con un linguaggio diverso, tutto mi conduce a Rossolia, così decido di coglierla e farla mia per condividerla con il mondo.
Oggi cos’è la peste? Scelte sbagliate, popoli venduti, raccomandazioni, accordi sotto banco… oggi la peste si chiama mala politica, False news, movimenti corrotti… Oggi è il giorno di ROSSOLIA, oggi la pesta e indicata con coraggio da chi sa ancora osare, proprio come Ismaele La Vardera.

Il giovane ROSSO decide si sfidare i poteri forti candidandosi a sindaco,acclamato dal web e da chi cerca voti con il cambiamento, ma quando il ROSSO dichiara che ha provato a curare la peste con delle telecamere nascoste ecco il putiferio, tutti pronti ad attaccarlo, a infamarlo… Ma come prima tutti chiediamo il miracolo e poi quando questo ci viene dato non ci sta più bene perchè per meritarlo bisogna espiare le pene? La peste di oggi è senza dubbio la mala politica, i finti perbenismi, oggi la purificazione passa dai media…

il salvataggio non è compreso ma vissuto da chi lo sa cogliere, oggi Palermo è viva ed è ROSSOLIA ecco perchè ha deciso di raccontare Palermo, i palermitani e la sua peste con il volo di Ismaele La Vardera.


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.