Bagheria: si ricorda Carlo Alberto Dalla Chiesa nella cava sottratta alla mafia

.

Nell’ambito della manifestazione “Notti di Sicilia” si terrà domenica 3 settembre 2017 alle ore 21,30 una serata in ricordo di Carlo Alberto Dalla Chiesa nella cava Consona a Bagheria.

L’iniziativa è organizzata da BCsicilia – Per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, in collaborazione con Esperonews, Giornale di Termini Cefalù Madonie, e il Comune di Bagheria.

Il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso dalla mafia 35 anni fa, sarà ricordato, insieme alle altre due vittime dell’eccidio, domenica 3 settembre, alle 21,30, nella cava Consona a Bagheria. Il luogo scelto ha una forte valenza simbolica, in quanto si tratta di un bene sottoposto ad amministrazione giudiziaria perchè ritenuto proveniente da attività mafiosa.

Previsti gli interventi di amministratori, studiosi ed esponenti di associazioni. Nel corso della serata verrà proiettato il film “Cento giorni a Palermo” di Giuseppe Ferrara e Giuseppe Tornatore che racconta i tre mesi di presenza, nelle vesti di prefetto, di Dalla Chiesa a Palermo.L’ingresso è libero ma è necessaria la prenotazione.

Il generale dei carabinieri Carlo Alberto dalla Chiesa, noto per il suo impegno nella lotta contro il terrorismo delle brigate rosse prima e alla mafia poi, è stato ucciso il 3 settembre del 1982 in via Isidoro Carinia Palermo, vittima di un agguato di Cosa nostra, insieme con la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo.

La serata, con interventi di vari soggetti e la proiezione del film, vuole essere un contributo alla memoria storica, per non dimenticare.

Per informazioni: Tel. 091.8112571 – 339.5921182. Email: info@associazionecheviaggia.it. Facebook: Atc l’associazionecheviaggia. Twitter: Atc TurismoeCultura.


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.