Successo per la terza edizione di “ciauru ri astrattu”

.

Successo di pubblico per la terza edizione della manifestazione tra cultura e tradizione”  ciauru ri astrattu” che si è svolta lo scorso 28 agosto sul lungomare di Aspra.

La manifestazione, promossa dall’associazione Culturale Altura e patrocinata dal comune di Bagheria, ha avuto scopo di  tramandare una delle culture culinarie sicule per eccellenza “l’estratto di pomodoro”. Solamente tre gli ingredienti per ottenere questa conserva che rende unici molti piatti della tradizione culinaria sicula: il pomodoro, il sale e il sole cocente.

La manifestazione si è protratta  per l’intera giornata; nella prima fase 15 donne hanno steso il passato di pomodoro nelle famose “maidde” tavole di legne, mescolando di tanto in tanto per far sì che evapori l’acqua che il pomodoro stesso contiene.
Una volta evaporata tutta l’acqua, si è passati alla seconda fase, e cioè la raccolta in un’unica tavola dell’estratto prodotto che successivamente sarà conservato e pronto per l’uso.

A questo punto una equipe di chef capitanati da Bonetta Dell’Oglio, madrina dell’evento, si sono dilettati creando piatti tipici
in cui l’estratto fa da padrone. Inoltre, durante l’intera giornata i visitatori sono stati invitati a cogliere l’occasione di fare un
tour tra le attrazioni culturali e paesaggistiche del territorio asprense dando la possibilità di la visitare alla settecentesca
villa Sant’Isidoro dei marchesi De Cordova, lo spettacolare scenario dell’Arco Azzurro a Mongerbino e il museo delle acciughe dei fratelli Balistreri, dove sono state rirpoposte le tradizioni legate alla pesca e alla trasformazione del pesce azzurro con le tecniche dell’industria conserviera.

Si è data anche la possibilità, in alternativa, che si effettuare il  tour “Aspra dal mare”, con escursione via mare sulle prue
latine, organizzate dalla associazione Comunità marinara Aspra.

Durante la giornata sul lungomare è stato possibile degustare  prodotti biologici e delle  aziende ittiche del territorio ed assistere alla preparazione dei piatti della tradizione. Il tutto allietato da musica di varie band e spettacoli itineranti.
La degustazione serale prevedeva un costo di 15 euro comprendente 4 degustazioni gastronomiche e 4 di vino. L’intero incasso alla fine è stato devoluto, come ogni anno, in  beneficenza.

La serata è stata animata anche  dall’arrivo di Luigi Di Maio, Alessandro Di Battista e Cancelleri che prima di andare a Termini Imerese per un comizio elettorale hanno deciso di farsi una passeggiata ad Aspra accolti dai simpatizzanti del Movimento 5 stelle tra la curiosità dei numerosi presenti alla manifestazione.

Redazione


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.