Festa di Santa Rosalia a Monte Pellegrino Lorefice: “Ognuno si deve assumere le proprie responsabilità”

.

“Guardando a Santa Rosalia ognuno di noi si deve assumere le proprie responsabilità, dai cittadini a chi ha compiti amministrativi. Palermo è una famiglia. Viviamo una salita dove la meta è una donna che ha molto da dirci. Una donna cristiana, che ha dato un primato a Dio e si è assunta maggiormente la responsabilità della vita umana. Parlare del primato di Dio significa ripensare la vita a partire da un Padre che si prende cura di tutti i suoi figli”.

Lo ha detto l’arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice che stamani ha presieduto il pontificale animato dalla corale polifonica “San Sebastiano” della Polizia Municipale diretta dalla maestra Serafina Sandovalli, in occasione della festa liturgica di santa Rosalia, patrona della città di Palermo, alla presenza del prefetto Antonella De Miro e del sindaco Leoluca Orlando e delle Autorità civili e militari.

Lo stesso Lorefice la notte scorsa si è recato in pellegrinaggio, a piedi fino al Santuario diocesano retto dai padri che quest’ano ricordano il 70° anniversario della loro presenza a Palermo che hanno cura della vita che nasce, di cui è simbolo una tazza di latte portata all’altare durante l’offertorio.

“Con la Santuzza andiamo da Gesù – afferma don Gaetano Ceravolo – e, ricolmi dello Spirito Santo, accogliamo la misericordia del Padre. Con la grazia di Dio e uniti a Rosalia vogliamo essere un popolo che insieme vuole costruire un mondo di accoglienza, di giustizia e di pace”.

Le celebrazioni al Santuario di Santa Rosalia proseguiranno nei prossimi giorni secondo il seguente calendario.
Sabato 9 e Domenica 10 settembre Orario continuato dalle 7 di Sabato alle 23 di Domenica
Domenica 10 settembre 2017 – SS. Messe: 7 – 8.30 – 10 – 11.30 – 16.30 e 18
Ore 10 – Celebrerà don Paolo Clerici – Storico dell’Opera Don Orione;
Ore 18 – Predicherà il diacono don Pino Grasso – Direttore U¬fficio stampa dell’Arcidiocesi di Palermo. Al termine di ogni Santa Messa ci sarà la benedizione dei fi¬danzati;
Sabato 16 e Domenica 17: Orario continuato dalle 7 alle 23 di ogni giorno
Domenica 17 settembre 2017 – SS. Messe: 8.30 – 10 – 11.30 – 16.30 e 18
Ore 10 – Celebrerà Mons. Miguel Alberto Fernandez – Santuario Madonna di Itatì (Argentina);
Ore 18 – Predicherà il diacono don Rosario Calò – Direttore Ufficio missionario Diocesi di Palermo. Al termine di ogni Santa Messa ci sarà la benedizione degli sposi novelli;
Sabato 23 e Domenica 24: Orario continuato dalle 7 alle 23 di ogni giorno
Domenica 24 settembre 2017 – SS. Messe: 8.30 – 10 – 11.30 – 16.30 e 18
Ore 10 – Celebrerà Don Leoluca Pasqua – Direttore spirituale del Seminario di Palermo;
Ore 18 – Predicherà il diacono don Antonino Cuti – Parrocchia S. Silvia di Palermo. Al termine di ogni Santa Messa ci sarà la benedizione degli sposi che celebrano il 25° e 50° di nozze;
Sabato 30 settembre e Domenica 1 Ottobre: Orario continuato dalle 7 alle 23 di ogni giorno
Sabato 30 settembre 2017 – Benedizione dei Pellegrini podisti, ciclisti e motociclisti;
Domenica 1 Ottobre 2017 – SS. Messe: 8.30 – 10 – 11.30 – 16.30 e 18
Ore 10 – Celebrerà don Dario Chimenti, vice Parroco della Parrocchia di San Giovanni Battista di Palermo;
Ore 18 – Predicherà il diacono don Onofrio Catanzaro, incaricato del Ministero della carità del Vescovo di Palermo. Al termine di ogni Santa Messa ci sarà la benedizione dei bambini battezzati nell’anno.


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.