A novembre il MIST (Museo interattivo della scienza e della tecnica)

.

Verrà inaugurato a novembre (nei prossimi giorni si renderà nota la data) il MIST, il museo interattivo della Scienza e della Tecnica, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù con decreto n.5 del 20 febbraio 2014 “Giovani per la valorizzazione dei  beni pubblici” che avrà sede a palazzo Butera.

Con deliberazione di Giunta municipale n. 23 del 9 marzo 2016 era stata approvata la proposta presentata dall’assessore alla Cultura Romina Aiello che sanciva l’affidamento dei locali posti al piano terra di villa Butera per la realizzazione del museo interattivo della scienza e della tecnica che avrà lo scopo di esporre e divulgare i temi legati appunto alla scienza e alla tecnica attraverso esperienze e laboratori rivolti in particolare a bambini e ragazzi.

Il MIST nasce dall’idea dalle due Associazioni Centro ricerche Geologiche e Planetarie e l’associazione Culturale MIST che
hanno siglato una convenzione con il Comune di Bagheria. Tra le finalità l’istituzione di uno spazio ludico atto ad avvicinare
i giovani alla scienza tramite un approccio didattico chiamato hands-on: musei che si basano sull’esperienza diretta tra il bambino e ciò che vede, gli exhibit interattivi,agendo manualmente nel momento stesso della scoperta.

Quello di stimolare la conoscenza e la curiosità degli studenti tramite dei laboratori scientifici è proprio uno dei punti fondamentali cui si basa il MIST, che farà lavorare i giovani in gruppo e contemporaneamente distaccandoli, seppur momentaneamente, dalle tecnologie che li allontanano in modo preponderante dalla realtà.

Il museo è orientato prevalentemente alla fruizione da parte di studenti e docenti coinvolgendo le scuole in un approccio co-working e co-studying promuovendo dei laboratori con un calendario condiviso. Il Comune insieme ai promotori si è
già adoperato recentemente per stabilire un quadro generale sulla partecipazione attraverso un incontro con i docenti. Le associazioni costituite in Ats gestiranno in totale autonomia e con proprio personale per i primi 24 mesi gli spazi che saranno
assegnati, occupandosi anche della manutenzione ordinaria, forniranno anche una relazione semestrale relativa alla frequenza
degli utenti, alle attività svolte e ai risultati raggiunti per la gestione del Museo.

«Favoriamo sempre progetti che coinvolgano i giovani ed in particolare teen ager che sono spesso propositivi  e pieni di idee» – dice il sindaco Patrizio Cinque – «questo del MIST che prenderà vita a Bagheria ci sembra davvero una bella opportunità di crescita e collaborazione».

A seguire in tutti i passaggi la convenzione e a partecipare agli incontri l’assessore Aiello che plaude all’avvio del progetto: «qualunque progetto che metta insieme la valorizzazione del patrimonio e l’innovazione che tanto piace ai giovani troverà
sempre l’attenzione dell’amministrazione».

Antonio Minnella – mobmagazine 


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.