I Lions donano piante per il giardino della Scuola Cirrincione

.

“Esprimo grande soddisfazione per il completamento dei lavori sul verde della scuola Cirrincione, grazie alla collaborazione fra Lions, Comune e Istituzioni Scolastiche.”

Con la delibera di Giunta n. 53 dell’11 novembre 2014, l’amministrazione comunale ha accettato la donazione di piante ornamentali da parte del Lions Club di Bagheria ed ha approvato un protocollo d’intesa con lo stesso club.

Le piante sono state collocate nell’area antistante la scuola Cirrincione. Si tratta di rose, hibiscus, anthurium strisciante, thuje, piantumate nelle aiuole antistanti la scuola e nella grande aiuola del Monumento ai Caduti.

La sinergia tra amministrazione comunale, scuola e Lions Club, ha l’obiettivo non solo di sistemare l’area verde della scuola ma di far si che, al più presto, questo piccolo parco cittadino possa essere messo a disposizione dei bambini della città al di là dell’orario scolastico.

Alla consegna ufficiale erano presenti l’assessore alla Pubblica Istruzione, Rosanna Balistreri, la dirigente scolastica del circolo della Cirrincione, Vittoria Casa, il presidente del Lions Club Leoluca Liggio, il vice Filippo Gagliano, il coordinatore della Comunicazione dei Lions Stefano Battaglia e il socio Antonio Randazzo.

Al progetto hanno prestato la loro collaborazione anche due volontari Damiano Mirti, già cittadino del mese di settembre, e Giuseppe Lipari

“Ringrazio il lions club cittadino – dice l’assessore Balisteri – l’assessorato alla Pubblica Istruzione in sinergia con quello ai Lavori Pubblici ha intenzione, con il coinvolgimento delle scuole, di rendere fruibili tutti i parchi e le aree a verde delle scuole a favore dei bambini, speriamo possa presto diventare una realtà anche grazie all’aiuto di associazioni come il Lions”.

“Nei prossimi giorni l’area attrezzata per i giochi verrà messa in sicurezza – spiega Vittoria Casa che ringrazia il Lions club e l’amministrazione comunale – verranno inoltre effettuati lavori per la recinzione, sistemati i cancelli ed i pilastri della scuola al fine di rendere fruibile quello che può essere considerato un parco urbano”.

Uno degli scopi principali del progetto è legato a favorire l’approccio diretto dei bambini con la natura che sempre meno spesso hanno la possibilità di riconoscere le piante e apprezzarne le caratteristiche. A piantare le piccole piantine gli alunni della Cirrincione accompagnati dal volontario Damiano Mirti.“La programmazione delle attività del club è basata molto sulla valorizzazione dell’ambiente –dice il presidente dei Lions Leoluca Liggio – E’ questa la prima di una serie di iniziative che vedranno il nostro club in prima linea per contribuire allo spirito di comunità”.

Fonte: Facebook


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.