Ennesimo allarme ambientale ad Aspra

.

Al Sindaco di Bagheria; alla Procura della Repubblica di Termini  Imerese; al Comando dei Carabinieri Bagheria; all’Ufficio Circondariale Marittimo di Porticello; all’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente; all’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente; al Comando Polizia Municipale di Bagheria

Sversamenti di acque reflue sul fiume Eleuterio ed è allarme ambientale ad Aspra. È la conseguenza della stagione della raccolta delle olive che ripresenta come ogni anno lo smaltimento illecito dei residui degli olii senza l’opportuna depurazione. La foce del fiume Eleuterio tra Aspra e Ficarazzi, presenta i
segni dell’inquinamento ambientale prodotto dallo sversamento abusivo degli scarti di lavorazione
con l’emulsione di acqua e olio che fa assumere una strana  colorazione e densità alla falda acquifera interessata dall’inquinamento.

Un fenomeno, quello dello sversamento illecito nell’ambiente dei residui dell’olio, che assume  proporzioni rilevanti nel nostro territorio nella stagione della raccolta delle olive anche nelle zone di
campagna e di periferia dell’hinterland bagherese.

Ogni anno si ripete lo stesso problema, ad oggi risulta che non sono ancora iniziati i controlli nei vari frantoi e in nessuna altra azienda, cosa ci si poteva aspettare? Il disastro ambientale e marino che ogni anno si ripercuote nella nostra costa sta pian piano distruggendo la nostra identità di paese rivierasco.
La nostra frazione subisce da anni offese da parte di amministrazioni bagheresi che con menefreghismo e strafottenza continuano a calpestare la dignità di una frazione intera. Il danno ambientale si registra ancora una volta con l’ennesimo episodio di inquinamento, dovuto allo sversamento anche di liquami sul
mare e relativo danno della flora marina.

Lo sversamento abusivo di rifiuti nell’ambiente è un reato di natura ambientale severamente punito dall’ordinamento giudiziario. Varie sono state le segnalazioni fatte dalla Presidenza del Consiglio circoscrizionale, l’ultima risale al 14 febbraio di quest’anno, inviata all’Assessorato regionale Ambiente, alla Procura della Repubblica, all’Arpa e all’Amministrazione comunale. A seguito di tale segnalazione, l’Arpa ha effettuato un sopralluogo nella zona incriminata, dove ha riscontrato un forte inquinamento.
Durante il sopralluogo effettuato nell’area di pertinenza del canalone è stato riscontrato un forte
odore molesto, tipico di acque  reflue e le stesse, trascinando solidi e reflui non trattati direttamente
nel mare e nel litorale, erano torbide e di colore bruno, Come conseguenza di tali illeciti, ogni anno il mare di Aspra risulta fortemente inquinato ed in particolare la costa in località Prime Rocche dove si recano nella spiaggia centinaia di cittadini.

Tale situazione anche quest’anno è stata denunciata a seguito delle analisi condotte, da Goletta Verde che analizza la qualità dell’acqua di mare, effettuando prelievi su punti critici, evidenziando i rischi per la salute umana e l’ecosistema marino. Alla luce di questi fatti, si chiede a tutti  gli organi competenti di concentrarsi su un tema cosi importante che si ripete ogni anno al fine della tutela della salute
pubblica.

Il Presidente della Circoscrizione di Aspra
F.to Sciortino Andrea


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.