Padre Basile: “…chiedo scusa per i disordini”

.

Chiedo scusa alla parrocchia ed ai fedeli di disordini avvenuti durante la recente Processione  dell’Immacolata sia in andata ma soprattutto in ritorno, dei quali non mi sono assolutamente reso conto se non per una qualche difficoltà nel procedere che ho creduto dipendere da disaccordi tra quanti erano incaricati del trasporto.

Anzi per voler diminuire i contrasti e creare una certa fraternità, dietro proposta di alcuni, che si sono offerti di fare da mediatori, ho aperto ad altri nomi di fedeli che in passato sono stati tra i cosiddetti portatori. Invece è andata a finire che questi, con metodi, diciamo, non proprio fraterni, hanno del tutto messo fuori i fedeli che avevo scelto per essere sotto la vara dell’Immacolata coprendosi l’un l’altro con una finta devozione.

Ora vengo incolpato di avere fatto accordi per tradire e distruggere la parrocchia. Niente di più falso e inverosimile. Ho solo concordato e fatto un tentativo di far fraternizzare le parti, ben noto agli interessati, inserendo solo una ventina di altre persone, apparentemente di buona reputazione, scelta che è stata probabilmente abusata e travisata da qualcuno per mettere in atto divisione, discordia e inimicizia, con l’inserimento di persone addirittura di fuori paese.

Io qui devo confessare che non essendo bagherese non potevo conoscere i tanti che giravano intorno alla processione che con scambi di fazzoletti e magliette hanno imbrogliato molti, compreso me. Se questo era lo scopo è miseramente fallito perché lo abbiamo scoperto, anche se in ritardo, anche se sembra averla data vinta ad alcuni, perché tutto ciò che è opera di divisione è opera diabolica che, in chi è unito
veramente a Gesù e Maria, non ha alcun successo.

Invece è questo agire per mezzo di sotterfugi, inganni e malvagità a rivelare che non c’è in talune persone alcun amore né per Gesù Cristo, né per Maria SS. né per la Chiesa. È stata totalmente calpestata la fiducia data, quindi farò più attenzione per il futuro decidendo di conseguenza e vi chiedo ancora scusa per l’accaduto.

Sac. Giovanni Basile


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

La cura del cuore

Il carattere itinerante della sequela dei discepoli di Gesù potrebbe far pensare che basti ricorrere all’improvvisazione per seguire Gesù. Il Vangelo ci ricorda invece che per essere…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.