L’innovazione culinaria di un giovane chef bagherese

.

Lo chef bagherese Nicola Macchiarella si erge a protagonista affrontando un nuovo metodo innovativo nell’intendere la cultura culinaria che si richiama al retroterra culturale e turistico del comprensorio bagherese.

Dalla cucina del ristorante “L’Ulivo” di Trabia, dove progetta i suoi piatti, il giovane chef presenta uno stile di cucina innovativa sempre al servizio della gente, coniugando innovazione e fantasia creativa ripercorrendo rigorosamente percorsi enogastronomici esclusivamente tipici della nostra terra con gusto e innovazione, tutti fattori alla base del successo dello nuovo “slow food” che a qualsiasi livello attraversa un periodo di cambiamenti radicali nel settore dell’alimentazione in genere.

Guardando con attenzione l’aspetto estetico e soprattutto gustando i suoi piatti, si apprezza la cura e la fantasia che mette in atto in ogni singolo piatto, lo chef utilizza per i suoi piatti innovativi spezie e prodotti tipici della nostra terra.

Nei suoi prodotti culinari si percepisce l’odore ed il gusto della classica cucina con pietanze ed aromi prodotti con l’arte e la passione delle nostre nonne che il nostro giovane chef utilizza con maestria ed arte dosando arte e buongusto al servizio di una cucina proiettata verso il futuro.


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Aprire un nuovo passaggio a mare e intitolarlo alla memoria di Beppe Montana.

Un passaggio per usufruire del mare abbattendo una villa appartenuta al killer della mafia Scarpuzzedda e intitolare la nuova discesa a Beppe Montana, ucciso dalla mafia. E’…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.