A Bagheria finanziata la “Casa della Salute”

.

La città di Bagheria avrà la sua casa della salute . La Regione siciliana ha finanziato il progetto e messo a disposizione dell’Asp di Palermo 11 milioni di euro per l’acquisto di un immobile per accogliere in una sola struttura  tutti i servizi sanitari offerti nel comprensorio.

Il decreto di finanziamento è stato firmato il 31 gennaio dall’assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza e riguarda ben 224 milioni di finanziamento per varie strutture in Sicilia. Finanziati anche alcune realtà ospedaliere di Palermo come il Di Gristina, Cervello, Buccheri La Ferla e l’ospedale Giglio di Cefalù.

“Apprendo con soddisfazione lo sblocco delle risorse per l’acquisto dell’immobile – dice il deputato regionale del M5S e componente dell’ufficio di presidenza dell’Ars Salvatore Siragusa –  per accogliere in un’unica struttura distrettuale tutti i servizi sanitari offerti nel comprensorio. È stato uno dei punti fermi e fondamentali del mio impegno durante la scorsa legislatura, e lo sarà ancora di più in questa”. “I continui contatti e le costanti interlocuzioni – aggiunge – con i vertici provinciali dell’Asp e gli assessori che si sono alternati alla guida dell’assessorato di piazza Ziino ha consentito, infatti, di raggiungere questo importante traguardo, frutto di un percorso che porterà al più presto alla realizzazione del polo unico sanitario a Bagheria”.

“Le ‘casa della salute’, già attive da tempo in altre regioni italiane, come ad esempio l’Emilia Romagna, devono adesso diventare realtà concreta anche in Sicilia – prosegue-. Ci attendiamo che si avvii al più presto la fase che prevede l’utilizzo di questi stanziamenti per la realizzazione e messa in esercizio dell’opera. Solo con la collaborazione di tutte le istituzioni cittadine e regionali e di tutte le forze politiche sarà possibile dotare la città di Bagheria di un centro fondamentale per la tutela del diritto alla salute dei cittadini del nostro comprensorio”.

Il Governo Musumeci ha imposto una accelerazione  all’iter burocratico per il decreto di finanziamento che sblocca i fondi dopo l’accordo tra Stato e Regione. Il prossimo passo sarà spendere questi soldi e far diventare realtà la Casa della Salute bagherese.

Fonte: www.palermotoday.it


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.