LA FESTA DI SAN GIUSEPPE A CASTELDACCIA – 10 e 19 MARZO

.

Il 19 marzo Casteldaccia festeggia liturgicamente il suo Patrono San Giuseppe, le manifestazioni organizzate dal Comitato Festeggiamenti San Giuseppe in collaborazione con l’Amministrazione Comunale sono il momento riassuntivo delle devozioni del popolo Casteldaccese che si stringe attorno al proprio Santo protettore riconoscendo in esso la propria identità.

Un rito che caratterizza tali celebrazioni sono le Tavolate di San Giuseppe , allestite presso le scuole, le abitazioni private , simbolo di accoglienza e ospitalità , con le primizie di stagione, zuppe , minestre, panuzzi votivi, e e sfince con la ricotta.

La tradizionale Vampa di San Giuseppe illuminerà la notte della vigilia il 18 , distruggendo virtualmente tutto ciò che angoscia la comunità.
Il momento piu’ significativo sara’ durante la solenne processione serale per le vie del paese, surante la quale si darà corso alla benedizione degli altari votivi di pane.

L’altro momento importante della venerazione del Santo sarà dal 17 al 20 agosto quando le manifestazioni religiose si alterneranno a manifestazioni di vario genere .

Le due feste di marzo e agosto , da 191 anni, sono due momenti importanti di aggregazione per la comunità casteldaccese, queste le parole di Gianfranco Geraci presidente del , che aggiunge ancora oggi la comunità casteldaccese continua a stringersi ai piedi del suo Patrono per cercare ancora una volta aiuto e protezione.

la locandina dell’evento:

Articolo di Carmelo Pantano – ESPERTO IN MATERIA DI COMUNICATI STAMPA DEL COMUNE DI CASTELDACCIA


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.