Ficarazzi: CONDIZIONI METEO CHE METTONO IN GINOCCHIO UN PAESE.

La giornata di ieri sera è stata apocalittica e per fortuna ai tanti danni materiali possiamo tirare un sospiro di sollievo per non aver avuto morti o feriti gravi.

La tragedia di Casteldaccia ci riporta alla cruda realtà e solo il fato ha evitato che il grande dolore di quella comunità non si sia ripetuta anche da noi.

Il fiume Eleuterio ha rotto gli argini all’altezza del ponte sulla Statale 113 che ha fatto da imbuto al fiume e che non ha garantito il flusso dell’acqua. La portata del fiume in piena era cosi alta che la zona si è completamente allagata provocando ingenti danni alle campagne e alle attività commerciali della zona.

Alcune auto sono state travolte dall’acqua che tracimando si è creata una nuova strada sfociando davanti la spiaggia della Crocicchia.

Si è creato un piccolo nuovo fiume che ha trovato una nuova foce, passando sotto la strada della litoranea.

La pressione dell’acqua all’uscita del ponte è stata tanto forte da portare via molta terra e trasformando di fatto la fisionomia della zona.

Una situazione del genere in passato non si era mai verificato a memoria d’uomo e di certo apre per il futuro alla paura per le bombe d’acqua.

Gli allagamenti della zona di Via Meli in confronto sembrano rigagnoli di acqua, ma le condizioni meteo stanno mettendo in ginocchio il nostro paese rendendolo invivibile appena la pioggia si presenta alla sua corte.

Se da un lato ora il fiume fa più paura, dall’altro l’allagamento della zona a confine con Villabate e la chiusura del ponte sul fiume Eleuterio nella litoranea stanno creando un isolamento totale in caso di condizioni meteo da bollino rosso.

Bisogna certamente intervenire con un progetto a lungo termine che ponga in sicurezza il fiume Eleuterio e si ponga una soluzione agli allagamenti di via Meli.

Riaprire con un intervento urgente il ponte della litoranea è necessario per evitare un isolamento del paese.

Ovviamente questo richiede risorse economiche non indifferenti che non ci sono e non ci saranno facilmente. E senza soldi i lavori di messa in sicurezza non si potranno fare mai.

Bisognerà sperare che la Regione e lo Stato possano intervenire per eseguire dei lavori che ormai sembrano indifferibili.


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.

Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…

Traffico illecito di rifiuti, sequestri a 16 soggetti ad Alcamo, Bagheria e nel Palermitano

I carabinieri forestali del centro anticrimine natura, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Palermo, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei…

BAGHERIA: Incidente mortale in via Consolare. Deceduto un pensionato di 72 anni

Queste sono quelle notizie che vorremmo non giungessero mai in una redazione. Si, perché Ciro Fontana era un grande amico e nostro sostenitore. Molto spesso ci veniva…

Carambola di auto in Via Papa Giovanni XXIII

L’occupante di una Seat Ibiza ha investito 3 automobili parcheggiate in in via Papa Giovanni XXIII. Pare che il conducente, sordomuto, per motivi sconosciuti, abbia perso il…

SANTA FLAVIA: Ar­re­sta­to in fla­gran­za di reato un 37enne, palermitano, sorpreso a rubare carburante

I Carabinieri della Stazione di Bagheria hanno arrestato un palermitano di 37 anni già conosciuto alle forze dell’ordine, in flagranza di reato mentre rubava del carburante da…

Affonda una barca al largo di Santa Flavia: sei i dispersi

Una imbarcazione battente bandiera inglese si è trovata in difficoltà questa notte al largo delle acque di Santa Flavia. Dopo il lancio della richiesta di soccorso sono…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.