“Le meraviglie del creato”, mostra di artisti a villa Niscemi Tra i 20 espositori anche lo scultore Giovanni Varisco

E’ inserita tra gli eventi di “Palermo Capitale della Cultura 2018″ “Le meraviglie del Creato”, mostra di dipinti, disegni e sculture allestita a Palermo, nella “Sala Scafidi” di Villa Niscemi.
Visitabile dal 16 al 22 novembre, la mostra è finalizzata alla promozione dell’arte attuale siciliana e alla valorizzazione del singolo artista.
Saranno protagonisti dell’evento soltanto 20 artisti: 16 pittori e 4 scultori, selezionati sulla base della qualità delle loro produzioni e della presenza nel contesto artistico contemporaneo.
Dei 20 artisti farà parte anche lo scultore bagherese Giovanni Varisco che sarà presente con due sue opere ricavate dalla dura “ciaca”, materiale che ha reso famoso e apprezzato il nostro artista.
“Le meraviglie del Creato” è una mostra che nasce da un’idea di Elena Raspanti che ne è pure l’organizzatrice.

“L’obiettivo dell’esposizione – ci dice Elena – è quello di cogliere nella Creazione ciò che è fondamentale e prezioso davanti all’uomo, desta stupore e ammirazione e rende lode e gloria al Signore”.
La cerimonia d’inaugurazione a villa Niscemi si svolgerà alle ore 16.30 del 17 novembreLa lettura critica delle opere sarà a cura del Professor Tommaso Romano, editore di “Thule” e Presidente della Fondazione Thule Cultura. Interverranno: il Sindaco di Palermo, Professor Leoluca Orlando e il dottor Marcello Tricoli, ex Presidente del Consiglio Provinciale di Palermo. Condurrà l’evento il Regista della Produzione Arte & Cultura TV Palermo Alberto Russo.
Pippo Romeres interpreterà il Cantico Delle Creature in lingua originale armonizzato dalle note del violinista maestro Antonio Alfano. Direzione artistica di Eleonora Fogazza.

Giuseppe Fumia


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querela

Si è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”

Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.