Le opere di Cristina Paladino esposte nell’originale galleria “Aliotta” – Opere ospitate in quattro grandi vetrate che danno su Via Alcide De Gasperi

.

Dallo scorso 5 novembre presso Carto Aliotta, in via Diego D’Amico 30 all’altezza dell’incrocio con via Alcide De Gasperi a Bagheria è possibile visionare alcuni quadri realizzati dalla pittrice Cristina Paladino.
La sua passione per l’arte nasce da bambina, anche se non ha seguito studi artistici. In seguito l’incontro con la pittrice Claudia Clemente ha suscitato in lei il desiderio di perfezionarsi frequentando i corsi di pittura presso il suo atelier.

La più grande soddisfazione è stata quella di sapere che la sua arte viene apprezzata e sentirsi dire che la sua trasmette e suscita emozioni. La pittrice ha partecipato anche a diverse mostre alcune delle quali organizzate a Milano, Roma (I love Italy) e Torino (rassegna artistica orizzonti d’arte) oltre che naturalmente nella sua Bagheria.
Cristina Paladino è possibile seguirla su Facebook sulla sua pagina artistica intitolata «Cristina Paladino e il suo percorso a colori».

Ultimamente una sua opera (nella foto) viene esposta al museo dell’acciuga di Michelangelo Balistreri. Non è la prima volta che l’originale “Galleria” che oggi ospita le opere di Cristina Paladino viene messa a disposizione dalla ditta Aliotta.

Si tratta in effetti di ben quattro enormi vetrate che danno sulla Via Alcide de Gasperi e solitamente ospitano prodotti di cartoleria e didattici.

Il titolare della ditta acconsente (gratuitamente) con frequenza le richieste di esposizione di opere pittoriche che catturano l’attenzione delle persone che transitano in quel tratto di strada.

(m.m.)


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querela

Si è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”

Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.