Continuano le proteste per i rifiuti in contrada “Incorvino Lanzirotti”

.

Non passa settimana che in redazione non giungano lamentele per l’abbandono dei rifiuti e i cumuli di spazzatura che crescono sempre di più soprattutto nelle zone periferiche della città. L’ultima segnalazione riguarda l’incrocio tra la strada provinciale 125 e la via Incorvino Amalfitano, meglio conosciuto come “Crocevia Lanzirotti”.

Questo tratto di strada è particolarmente battuto da automobilisti che giungono a Bagheria provenienti dai comuni a monte, oltre naturalmente dai tantissimi bagheresi che abitano nelle contrade a monte della città.
Purtroppo buona parte di questi “pendolari” entrando in città non si fanno scrupoli di abbandonare sacchetti di spazzatura lungo la strada ed è soprattutto l’incrocio ad attirare in maniera particolare questi incivili.

Il formarsi in pochissimo tempo di cumuli di spazzatura è colpa non solo del comportamento incivile di tali villani ma anche del disservizio cronico nella raccolta a singhiozzo da parte degli operatori. Gli interventi vengono effettuati soltanto in casi di emergenza sanitaria ai quali non segue quasi mai una raccolta quotidiana, magari affiancata al controllo del territorio.

Da qui le numerose segnalazioni che giungono anche alla nostra redazione. “Non si può vivere in questo modo”, tuonano al telefono i residenti di quella zona, “Siamo costretti a chiuderci dentro per la puzza e quando usciamo da casa dobbiamo dribblare tra sacchetti sparpagliati senza contare le zanzare, i cani randagi ed il percolato che scola davanti ai nostri ingressi. Chiamiamo a tutti i numeri e non risponde nessuno”.

C’è stato anche un tizio che ci ha fatto sapere che è stata avviata una raccolta di firme tra gli abitanti della zona per chiedere l’attivazione della procedura per la dichiarazione dello “stato di incapacità naturale” per la città di Bagheria e per chiedere la collaborazione anche dagli abitanti delle zone “gemelle”. Ci è stato spiegato che il gemellaggio per combattere l’abbandono e la mancata raccolta dei rifiuti sarà fatto con le zone Serradifalco, Parisi, Enel-autoparco, Ranteria ecc.

M.M.


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

La cura del cuore

Il carattere itinerante della sequela dei discepoli di Gesù potrebbe far pensare che basti ricorrere all’improvvisazione per seguire Gesù. Il Vangelo ci ricorda invece che per essere…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.