Lo stato “pietoso” del manto stradale di Via “Incorvino Primo”

I residenti si dichiarano “abbandonati dalle istituzioni comunali”

Le foto pubblicate in questo articolo rappresentano soltanto in parte lo stato pietoso ed estremamente pericoloso che interessa via “Incorvino Primo” una ex trazzera a monte dell’autostrada che da decenni è abitata da diverse decine di famiglie.
La strada, che inizia all’altezza della chiesa di San Domenico, è di fatto impercorribile, le recenti piogge e soprattutto la mancanza di ogni forma di manutenzione hanno ridotto il manto stradale in una gruviera particolarmente pericolosa soprattutto quando piove. Alcuni abitanti hanno già in passato protestato per l’abbandono da parte delle istituzioni malgrado, ci riferiscono che “le tasse vengono regolarmente pagate soprattutto la Tasi i cui fondi dovrebbero garantire la manutenzione stradale e l’illuminazione comunale cosa che da noi non avviene affatto”.
“Fino a questo momento abbiamo protestato con educazione e rispetto verso gli organi istituzionali – dichiarano alcuni abitanti della zona – ma vediamo che tutto quello che ci viene promesso rimane lettera morta e comunque ci stiamo rendendo conto che abbiamo a che fare con persone che non mantengono gli impegni presi. Nei prossimi giorni decideremo forme di protesta più energiche richiedendo anche l’intervento della protezione civile e di altre istituzioni preposte alla soluzione di questo genere di problemi visto che le istituzioni comunali non sono in grado di garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini”.
Redazione


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

La cura del cuore

Il carattere itinerante della sequela dei discepoli di Gesù potrebbe far pensare che basti ricorrere all’improvvisazione per seguire Gesù. Il Vangelo ci ricorda invece che per essere…

C’è un tempo per tutto, un tempo per guarire e un tempo per vivere”. Evento solidale a Villa San Cataldo.

Il Comune di Bagheria, in collaborazione con il centro sanitario Villa Santa Teresa e le associazioni SAMOT, l’associazione Medica Bagherese, il Centro Studi Aurora, ed il liceo…

Presentazione del libro “Dall’Inespressionismo all’Arte bionica” di Piero Montana

Sabato 19 ottobre alle ore 17,3 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana,” il critico d’arte Giovanna Cavarretta e il professore Tommaso Romano presenteranno il…

Pubblicazione del libro d’arte: L’elogio dell’imperfezione- Sulla pittura di Nuccio Squillaci

Il Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana” nel suo programma include oltre a mostre sull’arte contemporanea e manifestazioni culturali inerenti agli interessi del Centro anche la pubblicazione…

Prima edizione del Mirab Fest: un grande successo

Grande Successo ha arriso la prima edizione del Mirab Fest che si è svolta domenica 15 settembre al teatro di villa Butera, alla presenza di un centinaio…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.