Ficarazzi promuove l’educazione al rispetto dei diritti delle donne

Organizzata una “Giornata Culturale” per la ricorrenza del 26 novembre

L’unica risposta efficace alla violenza contro le donne è diffondere, a tutti i livelli della società, la cultura del rispetto”. Nel combattere lo squilibrio dettato dalla violenza e promuovere un’educazione al rispetto dei diritti di Donna e di ogni persona in genere, la Scuola e le Istituzioni giocano un ruolo di primo piano.
Per tal ragione, l’Amministrazione organizza in collaborazione con il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Ficarazzi e la professoressa Rosaria Macchiarella, la suddetta ricorrenza, trasformandola in una “Giornata Culturale”, perché “l’educazione alla non violenza è un fatto di cultura” organizzando una esposizione di opere e contributi che, per l’occasione, saranno realizzati non solo dagli alunni dell’Istituto Comprensivo di Ficarazzi, ma anche dagli ex alunni che hanno intrapreso un percorso di formazione artistica nelle Scuole Superiori.
// Il momento culturale sarà arricchito dalla PRESENTAZIONE del LIBRO dal titolo “LA TELA DEI BOSS ”, a cura del suo autore – giornalista, sig. Riccardo Lo Verso.
La verità sulla “Natività del Caravaggio” rubata, spiegata dal suo autore e assoggettata alla critica di insigne critico d’arte; il tutto calato in una cornice illuminata da proiezioni murali e creazioni in estemporanea sul medesimo soggetto e sempre a cura dei giovani artisti.
Le opere prodotte saranno esposte, fino a giovedì 29 novembre c.a., nell’Atrio della Casa Comunale ove potranno essere ammirate da tutti i cittadini; saranno questi ultimi, infatti, a decretare “l’Opera più apprezzata”, il cui autore sarà omaggiato con una targa ricordo. Nel corso della manifestazione, sarà allestita, altresì, una mostra fotografica a tema “Le Donne e la vita quotidiana”, curata da Michele Manna.
Per quanto sopra, si invitano le Associazioni presenti sul territorio e la Comunità Locale tutta a partecipare all’ EVENTO CULTURALE manifestazione “COLORI SUONI PAROLE ” che si svolgerà lunedì 26 novembre c.a. a decorrere dalle 09.30, presso l’Aula Polifunzionale della Casa Comunale.

Marinella CurvatoAssessore


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.