Invisibili – Mohamed Ba a Bagheria

.

Un comitato cittadino nato spontaneamente dopo l’aggressione a Federico avvenuto lo scorso settembre ha organizzato un evento teatrale in rete con altre associazioni locali con lo scopo di dialogare sull’inclusione sociale. L’opera teatrale ha il titolo “Invisibili”. è andrà in scena il prossimo 7 dicembre al Cine Teatro Roma

INVISIBILI è uno spettacolo teatrale che ripercorre il cammino di due cittadini africani che s’incontrano su una spiaggia, e cercano a tutti i costi di sopravvivere agli incubi della povertà sognando una vita migliore dall’altra parte della barriera.

Che ne sarebbe della nostra vita se, per misterioso caso, non fossimo nati qui ma nel “Terzo Mondo”?
Ciò che per noi è scontato (studiare, mangiare, avere casa e cure, lavorare, persino invecchiare!…) là non lo sarebbe affatto.

Così, negli occhi di due africani, il bisogno raddoppia il sogno.
In questo spettacolo, Mohamed BA è contemporaneamente il custode della tradizione africana e il rinnovatore che canta le contraddizioni storiche, sociali e politiche, i sogni, le speranze, i dolori delle comunità africane di fronte al dramma e dei viaggi di migrazione e le speranze di chi lascia tutto senza dimenticare nulla.

Programma:
ore 17:00 – Apertura cancelli
ore 18:00 – Inizio spettacolo
ore 19:20 – Dibattito

———————————-
Ingresso gratuito ad offerta libera
(Fino a esaurimento posti)

Posto riservato 5€
———————————–
Evento promosso e organizzato da:
Borderline Sicilia ONLUS
progetto “Brücken statt Mauern – over borders”
finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma “Europa per i Cittadini” dell’Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA)

In collaborazione con
– Associazione Bocs Open Creative Space
– Barca (comitato di cittadinanza solidale)

Con il supporto di:
– Caritas Cittadina di Bagheria
– Gi.Fra. Bagheria
– Legambiente Bagheria e dintorni
– Rotaract Club Bagheria


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.