“Samouni Road” (La Strada dei Samouni) di Stefano Savona a Bagheria dopo il trionfo a Cannes

[adrotate banner=”17″
.

Trionfa a Cannes e inizia a girare il mondo il film “Samouni Road” di Stefano Savona, per approdare a Bagheria ➤ domenica 9 dicembre, alle 17.30, presso il Cinema Capitol. Alla presenza del regista.

È il film rivelazione dell’anno che va oltre la cronaca e la retorica della denuncia per raccontare una storia di resistenza alla guerra e ai cliché con commovente umanità.

“Non per forza si deve essere un popolo di eroi o terroristi” (Stefano Savona).

Dall’evento Facebook:

Inizia la nuova stagione del festival bagherese con la proiezione speciale di uno dei film più interessanti del 2018: “Samouni Road” (La Strada dei Samouni) di Stefano Savona.
Il regista pluripremiato sarà con noi per introdurre il film.

❝ Un film di straziante potere emotivo ❞ (Paolo Mereghetti) 

Vincitore al festival di Cannes 2018 come Migliore documentario, il film è ambientato nella periferia rurale di Gaza City, una piccola comunità di contadini dove la famiglia Samouni si appresta a celebrare un matrimonio, la prima festa dopo la fine della guerra. Amal e i suoi fratelli hanno perso i loro parenti, le loro case. Il quartiere adesso è in fase di ricostruzione, si piantano gli ulivi e si lavora ai campi distrutti dai bombardamenti, ma il compito più difficile è un altro: ricostruire le loro memorie. Alternando sequenze di documentario e di animazione, seguendo il filo dei ricordi, Samouni Road racconta un ritratto di famiglia prima, dopo e durante i tragici avvenimenti che hanno cambiato per sempre le loro vite.

❝ Una pietra miliare ❞ (Variety)

❝ Un capolavoro di umanità e tecnica ❞ (Repubblica)

❝ Un’opera indispensabile ❞(Le Monde)

L’animazione è affidata alla matita di Simone Massi e a una squadra di 23 animatori: Magda Guidi, Anna Ferrandes, Alessia Travaglini, Laura Fuzzi, Mara Cerri, Julia Gromskaya, Virginia Mori, Elisa Mossa, Alessandra Romagnoli, Rojna Bagheri, Annamaria Gentili, Tamara Tantalo, Ilenia Manfroni, Anna Vettori, Michela Blasina, Carola Rossi, Luca Di Sciullo, Niccolò Tonelli, Andrea Bonetti, Andrea Oberosler, Pietro Elisei, Enrico Nanni, Alessandra Atzori, Stefano La Rosa, Maurizio Leprini.


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querela

Si è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”

Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.