A Carlo Puleo il premio Mignosi alla carriera

“Premio Pietro Mignosi 2018 alla Carriera” all’Artista, Poeta e scrittore Carlo Puleo “per il lungo e luminoso iter artistico e lo stupore poetico nel creare tante opere d’arte”. Questa la concisa ed efficace motivazione incisa nella targa ricordo consegnata al nostro illustre concittadino.
A parte pubblichiamo una recensione di Tommaso Romano, fraterno sodale di Puleo, che ha sempre seguito con viva partecipazione ogni momento della sua multiforme attività artistica.
La recensione è stata stampata in una locandina che accoglie anche immagini di Puleo con alcuni personaggi eminenti del passato.
La cerimonia di premiazione dell’XI edizione del Mignosi, organizzato dall’associazione socio-culturale “Ottagono letterario” presieduta da Giovanni Matta, ha avuto luogo giovedì 13 dicembre nel Salone “Terrasi” della Camera di Commercio di Palermo.
Oltre a Carlo Puleo sono stati premiati: Marcello Veneziani, Franca Alaimo, Marco Malvaldi, Simonetta Trovato, Emanuele Drago, Carlo Guidotti, Luciano Schimmenti e numerosi altri importanti esponenti della cultura siciliana e nazionale.
I premi alla Carriera, all’Editoria e al Giornalismo sono stati assegnati dal Consiglio direttivo composto da Giovanni Matta (presidente) Silvio Giudice Crisafi (segretario) e poi Ida Rampolla del Tindaro (Vicepresidente), Giuseppe Bagnasco, Antonino Causi, Francesca Luzzio, Giuseppe Pappalardo.
La Giuria che ha attribuito il Premio Mignosi Sezione Poesia a Franca Alaimo era composta da Aldo Gerbino (presidente) Giuseppe Bagnasco (segretario) e poi Biagio Balistreri, Anna Maria Bonfiglio, Stefano Lo Cicero, Giuseppe Pappalardo e Nicola Romano. La Giuria che ha attribuito il Premio Mignosi Sezione Saggistica a Marcello Veneziani era così composta: Tommaso Romano (presidente) Silvio Giudice Crisafi (segratario) e poi Rosalba Anzalone, Antonino Causi, Antonio Martorana, Ida Rampolla Del Tindaro, Ferdinando Russo (on.le) Marcello Scurria.
La manifestazione è stata presentata con garbo e brio dall’attrice Marisa Palermo.

Giuseppe Fumia

 

………………………………………………..

CARLO PULEO VISTO DA TOMMASO ROMANO
Accostarsi con l’apertura intellettuale e con la ricerca del senso e della profondità alla pittura di Carlo Puleo è sapere cogliere l’ancestrale mediterraneità in questo Artista che si esprime su svariate forme artistiche e creative, compresa la scrittura.
Segno e percezione visiva, tavolozza robusta, ricca di varianti cromatiche, scelta di luoghi emblematici come ri-creazioni di un mondo che gli appartiene intimamente e che nello spazio-tempo di una città simbolo come Bagheria, trova motivi per non arrestarsi di fronte alla dissoluzione etica, al crollo spirituale e materiale, allo spaesamento anche esistenziale del nostro tempo.
Guardare e pensare, osservare e rileggere con gli occhi della profondità ciò che è superficie anche se nobile e antica. Puleo non considera – e fa bene – le anguste scorciatoie della filologia e le sirene di un passato sepolto; egli scruta come da una feritoia, la realtà e ne costruisce una metafisica, lirica, e pittorica insieme, consegnandoci un affresco. di sensazioni e di storia, da non dimenticare.


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querela

Si è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”

Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.