Grande attesa per il 15° Concerto del “Coro Laudate Dominum”

Il tenore Di Blasi “inCANTERA’” l’Epifania inaugurando la terza Stagione Concertistica “Città di Bagheria”

Attesissimo il tradizionale Concerto di Epifania del Coro Laudate Dominum a Bagheria, domenica 6 Gennaio 2019 alle ore 19.15 presso il Santuario Maria SS. Immacolata Regina delle Anime Sante.
Un evento che da 15 anni riscuote grandi consensi di pubblico, ideato e curato con dedizione e perseveranza da Salvatore Di Blasi e che coincide con l’inaugurazione della Terza Stagione Concertistica Città di Bagheria, promossa dall’Associazione Culturale Bequadro con il patrocinio del Comune.
Protagonisti del Concerto di Epifania: Pueri Cantores e Coro Polifonico Laudate Dominum, Piccolo Coro della Scuola Media Statale Ciro Scianna, coordinato da Stefania Lanzetta, Orchestra da Camera dell’Associazione Bequadro, al pianoforte Roberto Alisena.
Direttore artistico della manifestazione il tenore Salvatore Di Blasi, bagherese Doc, benedetto da talento e carisma, che interpreterà alcuni dei più prestigiosi brani della tradizione concertistica natalizia, oltre a dirigere l’intero concerto. In scaletta previsto un ricchissimo repertorio, tra cui: i classici Schubert e Mozart, Traditional Christmas Medley eseguito dai maestri d’orchestra, le Voci Bianche interpreteranno “Il Re dell’Oriente” di Monsignor Sgarlata, Suite Natalizia e White Christmas. Voci e armonie incorniciate da una originale coreografia di luci che illuminerà la chiesa. “Nella tradizione di Bagheria c’è Il Concerto di Epifania, -dice Salvatore Di Blasi-, sono onorato di dirigere grandi maestri d’orchestra, i miei cantori del Coro Laudate Dominum e la rappresentanza del Coro della scuola media Ciro Scianna.
Un particolare ringraziamento a Don Giovanni Basile, alle associazioni, alle scuole e alle aziende bagheresi che sostengono l’arte e la cultura musicale”. “L’apertura alle iniziative culturali del territorio è uno dei punti di forza della nostra scuola, -dice Carmen Tripoli Dirigente Scolastico della Scuola Secondaria di I grado ad indirizzo musicale Ciro Scianna-, occasione per creare un ponte tra scuola e società, per educare gli studenti a divenire cittadini attivi, consapevoli e responsabili.” Un plauso per l’evento dall’ Assessore alla Cultura Romina Aiello che aggiunge “Il Concerto di Epifania, inaugura per il terzo anno la Stagione Concertistica Città di Bagheria che è motivo di orgoglio per questo assessorato che nel tempo ha sostenuto le attività dell’Associazione Bequadro e si auspica che anche negli anni a venire si possa garantire la continuità attraverso il sostegno da parte delle amministrazioni che seguiranno”.

Daniela Cutrò


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.