“Abbattiamolo” Sit- in oggi alla spiaggia del Sarello- Aspra- Bagheria di fronte l’ecomostro

Con un sit–in alla spiaggia del Sarello, il circolo Legambiente Bagheria e dintorni e Legambiente Sicilia chiedono che venga abbattuto l’orrendo fabbricato in cemento che richiama a periodi di speculazioni edilizie che hanno purtroppo trasformato la bellezza in bruttezza.

Il circolo ha chiesto l’accesso agli atti per acquisire tutta la relativa documentazione per fare luce sulle strane e anomale procedure seguite dopo l’acquisto dell’ecomostro, da parte della società “Nuova Poseidonia srl”, costituita da dirigenti del Movimento Cinque Stelle con il Sindaco di Bagheria, riguardanti soprattutto le possibili parti abusive che si vorrebbero sanare per trasformarlo in un albergo. Ma, fino ad oggi è stato impedito l’accesso agli atti, Legambiente si è rivolta al TAR per ottenere un diritto garantito dalla legge a tutti i cittadini.

“Sono tanti anni, ormai, che Legambiente chiede che l’ecomostro, più volte vandalizzato e pericoloso per l’incolumità pubblica, venga abbattuto”. Lo dichiara il presidente di Legambiente Sicilia, Gianfranco Zanna, che continua: “Questo luogo è da sempre oggetto di interesse politico ma finora tutti avevano manifestato la volontà di abbatterlo per ridare ai cittadini uno spazio naturale di cui usufruire, ma, evidentemente, una cosa sono i proclami fatti in campagna elettorale, altra storia è l’innata voglia di alcuni amministratori di abusivismo e di bruttezza.

E Bagheria rappresenta una della tante, scellerate realtà, in cui l’abusivismo edilizio è la norma, con un sindaco pentastellato che ha cercato in ogni modo di sanare l’insanabile e, addirittura, adesso, è proprietario dell’ecomostro, in società con altri pentastellati.

Noi andremo fino in fondo, e saremo presenti quando le ruspe riporteranno la bellezza alla spiaggia del Sarello”.

L’ufficio stampa Legambiente


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.