Da luglio un bus turistico tra Aspra e Bagheria

Dal prossimo primo luglio sarà operativo fino al 31 agosto il Bus Turistico, che traccia il percorso artistico, monumentale, paesaggistico e gastronomico del meraviglioso territorio di Bagheria e del borgo marinaro di Aspra.

A bordo un accompagnatore multilingue.
Il ticket valido per l’intera giornata

Il tour, con capolinea alla stazione di Bagheria, si svilupperà in 20 fermate, in corrispondenza dei luoghi d’interesse, che verranno opportunamente descritti da un accompagnatore multilingue presente sulla linea. Il turista, acquistando un ticket valido per l’intera giornata potrà facilmente raggiungere le Ville, i Palazzi, le chiese nonché i musei cittadini, primo fra tutti il prestigioso Museo Guttuso, ma anche Aspra, con il suo Mercato del Pesce e l’originalissimo Museo dell’Acciuga ed infine le bellissime spiagge della Litoranea.

Il bus, che avrà una capienza di 21 posti e prevederà mezza dozzina corse al giorno diventerà il modo semplice ed economico per scoprire il patrimonio di Bagheria, ma anche un viaggio alla scoperta delle peculiarità della nostra migliore tradizione gastronomica, senza contare la possibilità di raggiungere con facilità, e senza l’assillo di trovare posteggi, spiagge e località marine sia sul versante della litoranea per Ficarazzi che la zona di Mongerbino. Inoltre lungo il percorso verranno infatti segnalate al
turista tutte migliori realtà locali legate al cibo ed alla tradizione della cucina siciliana, così da offrire un’esperienza unica ma al tempo stesso facilmente accessibile e completa.

Il progetto di sviluppo legato alla valorizzazione del ricco patrimonio territoriale è promosso dal Consorzio di imprese DIVERSOSUD e
patrocinato dal comune di Bagheria.

Il Consorzio DIVERSOSUD, nasce nel 2016 da un gruppo di imprenditori del settore turistico, con lo scopo di aggregare le migliori realtà del settore, per affrontare insieme con un approccio di coesione e condivisone, tutti gli aspetti propedeutici al miglior sviluppo turistico/ricettivo locale.
Tra i vari progetti avviati dal consorzio, il progetto di Mobilità MOVE rappresenta senz’altro il piu ambizioso. La linea Turistica è stata pensata per rendere facilmente fruibile sia il territorio di Bagheria con i diversi luoghi d’interesse, sia il borgo marinaro di Aspra.

Michele Manna


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querela

Si è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”

Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.