Atto vandalico ai danni di una sepoltura di un giovane militare

Un atto vandalico ai danni di una sepoltura di un giovane militare, morto in circostanze non mai chiarite, è stato perpetrato da ignoti al cimitero comunale di Bagheria dove sono state rovesciati i vasetti che adornavano la tomba e rubata una pianta grassa.

“Un atto di vandalismo vero è proprio è stato compiuto davanti alla tomba di mio figlio – dichiara Lauretta Mancino Amoroso – perpetrato con disumanità inaudita perché la persona che ha effettuato pur di rubare una piantina grassa, messa a dimora all’interno di un vaso bianco ha profanato anche i nostri sentimenti.

Con questo atto ignobile, dimostrano quanto rispetto nutrono per le persone e, a maggior ragione per i defunti. È assolutamente vergognoso. Che il Signore li possa perdonare”. lo stesso giorno dell’increscioso episodio Lauretta Mancino Amoroso ha incontrato al cimitero fra Diego D’Alessandro con cui hanno pregato sulla tomba del figlio. L’atto vandalico non è un evento isolato, sono infatti decine i fatti analoghi denunciati dai frequentatori del cimitero dove rubano di tutto dai vasetti di fiori, alle suppellettili e agli oggetti affettivi lasciati dai familiari. Nella stessa sepoltura della famiglia Mancino da due anni e mezzo della morte del ragazzo hanno rubato due statue egiziane raffiguranti Tutankhamon e Neftali di cui il ragazzo era affezionato.

“Nella tomba dei miei genitori hanno staccato i vasi con il porta lumino centrale – dice pure Marisa Chiello – non si può immaginare come ci sono rimasta male e colpita nei miei affetti più cari”. Laura Mancino questo episodio ha riaperto una ferita mai rimarginata per la morte del figlio Gianmiro, rimasto ucciso in circostanze rimaste nell’ombra con un colpo di fucile il 26 aprile del 2002, all’interno del posto di osservazione ed allarme del deposito di munizioni dell’Esercito Italiano nella caserma di Orgiano in provincia di Vicenza dove quel giorno era in missione e rubricato come suicidio.

“Ufficiosamente conosciamo tutti la verità – dichiara la mamma del militare che per comprendere ancora meglio le vicende giudiziarie si è iscritta a Giurisprudenza e non ha mai perso la speranza – ma per il buon nome dell’Esercito Italiano, nulla e nessuno si deve permettere d’infangare la dignità di chi, con onore lo serve e ci lascia la pelle in circostanze, a volte offuscate dall’interesse di qualcuno, che prima o dopo dovrà rendere conto sia al prossimo, sia alla propria coscienza”. A corroborare la tesi dei familiari, il fatto che il ragazzo non si è ucciso anche perché quando fu rinvenuto il suo cadavere, aveva in tasca due biglietti per recarsi insieme alla fidanzata negli Stati Uniti.

“Lottiamo ormai da 17 anni – dice ancora Lauretta Mancino Amoroso – e non ci rassegniamo nonostante l’avvocato Vincenzo Lopez ha fatto archiviare il caso, ma nutriamo tanti dubbi sul legale che risulta radiato dall’albo”. Intanto nei prossimi giorni, dopo le proteste di alcuni cittadini che lamentavano la mancata pulizia del cimitero, l’amministrazione comunale ha affidato l’appalto per la bonifica del luogo santo ed ha espletato le procedure per l’affidamento della gara per i lavori di pulizia straordinaria del verde pubblico e del cimitero per un importo a base d’sta di 15.000 euro i cui lavori partiranno il prossimo 23 agosto.

Inoltre sono stati annunciate altre novità per il luogo santo a cui l’amministrazione comunale tiene tanto. “Stiamo lavorando senza sosta – afferma l’assessore ai Servizi a rete Angelo Barone – posso comunicare infatti, che sono stati consegnati 30 nuovi fornetti e i lavori per la costruzione di 75 nuovi loculi sono già iniziati.

Assicuro anche che entro la prima o al massimo entro la seconda settimana di settembre i lavori che saranno effettuati saranno visibili alla cittadinanza”.

(pig) Pino Grasso

(Nella foto Pig, la tomba di Ginmiro Amoroso)


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.