Attività ridotta al Centro solidale della Caritas

Attività ridotta al Centro solidale della Caritas dopo il crollo del tetto dello scorso mese di agosto non ancora riparato. I volontari hanno rimosso con cautela i calcinacci caduti all’interno di una stanza ed hanno spostato le attività nell’altra, in attesa dell’inizio dei lavori di messa in sicurezza che dovrà garantire l’amministrazione comunale.

“Nonostante i disagi che siamo stati costretti a subire, abbiamo mantenuto anche nei mesi estivi la nostra presenza in città per le emergenze – spiega la direttrice Mimma Cinà – ed anche a settembre abbiamo offerto il nostro servizio. Non potevamo certamente non distribuire i grembiulini per i bambini che dovevano andare a scuola o altro materiale scolastico. Speriamo adesso che si intervenga al più presto perché abbiamo bisogno di spazi dove stoccare i mobili e gli elettrodomestici che distribuiamo alle famiglie bisognose”.

Il Comune ha assicurato che non appena sarà esperita la gara per la manutenzione degli immobili comunali si interverrà in maniera prioritaria presso il Centro solidale della Caritas, ricavato sotto le gradinate dello stadio comunale dove giornalmente vengono garantite le attività solidaristiche.

Ad aiutare la Caritas è stata in questo periodo anche l’Amb che grazie all’interessamento del presidente Vito Matranga, attraverso una ditta specializzata si sta facendo carico di smaltire del materiale inutilizzabile. Intanto è in programma un altro servizio che la Caritas cittadina sta predisponendo insieme ai Lions e al Rotary di Bagheria e di alcuni medici che si metteranno garantiranno la loro assistenza a chi non ha le possibilità economiche, ovvero l’ambulatorio medico che sarà inaugurato nei corpi bassi di palazzo Butera messi a disposizione dall’amministrazione comunale il prossimo 17 novembre.

“Apriremo la giornata mondiale dei poveri con questa iniziativa – aggiunge la direttrice – come risposta ai bisogni del territorio e successivamente anche con la Farmacia.

Al più presto firmeremo il protocollo d’intesa con l’assessorato ai Servizi sociali e partiremo con il servizio”.

(pig) Pino Grasso

Nella foto Mimma Cinà


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Aprire un nuovo passaggio a mare e intitolarlo alla memoria di Beppe Montana.

Un passaggio per usufruire del mare abbattendo una villa appartenuta al killer della mafia Scarpuzzedda e intitolare la nuova discesa a Beppe Montana, ucciso dalla mafia. E’…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.