Appello per la riapertura della strada provinciale Sp88 tra Bagheria e Casteldaccia

Il Centro Studi Pio La Torre, i Sindaci dei comuni di Altavilla, Bagheria, Casteldaccia, Santa Flavia e il coordinamento delle scuole Bab el Gherib hanno inviato una richiesta al Sindaco Leoluca Orlando per il ripristino della strada provinciale Sp88 intitolata nel 2014 proprio alla Marcia Antimafia, attraverso la quale si snoderà il corteo così come accaduto nella prima del 1983 e che ad oggi necessità la messa in sicurezza vista la situazione disastrata in cui versa.

Mercoledì 26 Febbraio 2020 si terrà il 37 anniversario della storica Marcia Antimafia Bagheria-Casteldaccia, rispetto a quel giorno di 37 anni fa molte cose sono cambiate; il fenomeno mafioso, la società e le persone sono totalmente differenti rispetto al passato ma ancora oggi rimane l’esigenza di momenti che ci ricordino che il malaffare e la mafia sono ancora delle piaghe devastanti della nostra regione che continuano a penalizzare soprattutto le giovani generazioni e che non bisogna mai sottovalutarli o ignorarli, ma combatterli in tutti i modi attraverso percorsi di legalità che coinvolgano tutta la cittadinanza.

Abbiamo quindi chiesto al sindaco della città metropolitana di Palermo, che ha sempre condiviso i valori della marcia, che provveda a riparare la strada bloccata al transito veicolare. Aspettiamo quindi una risposta, non solo i promotori della marcia ma anche tutti i giovani che ogni anno partecipano alla marcia e per tutta i cittadini che utilizza la strada in modo regolare anche per esigenze lavorative.

Flavio Lombardo


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.