Dopo 10 anni nuove divise per i Vigili Urbani di Bagheria

Da qualche giorno il Personale della Polizia Municipale di Bagheria è tornato ad espletare il servizio in divisa; oggi l’organico ridotto a
circa 20 vigili (dal prossimo anno si ridurranno a 15) e 12
Ausiliari al traffico. La presenza nel territorio è stata immediatamente notata dai cittadini, non perché prima non ci fossero ma semplicemente per il fatto che i caschi bianchi della cosiddetta “città delle ville” non indossavano divise invernali addirittura da oltre 10 anni, ossia dalla sindacatura di Biagio Sciortino, quindi ben “quattro sindaci fa”.

Va considerato che in base ai parametri stabiliti dalle leggi una
città come Bagheria dovrebbe avere in organico almeno 100 agenti
di Polizia Municipale (compresi gli ufficiali), invece nessun ricambio generazionale è previsto per garantire nel territorio la presenza di personale con età compatibile con le esigenze di una città con le problematiche dei nostri tempi.

Oggi, ritroviamo uno sparuto gruppo di agenti ed un solo ufficiale tutti ultracinquantenni assolutamente insufficienti, sia dal punto di vista numerico che generazionale, a garantire un efficiente servizio alla nostra
cittadinanza.

Se poi aggiungiamo il problema dei mezzi (solo qualche auto ed un furgone
malandato) e soprattutto con una sede assolutamente inadatta, dove le pochissime stanzette ospitano tutti gli uffici, ed uno strettissimo corridoio stracolmo di cartoni pronti per un trasloco ripetutamente avviato e mai realizzato, ecco che alla fine il numero insufficiente di agenti addirittura
passa in secondo piano.

L’arrivo delle divise – riferiscono dalla sede di via Federico II – potrebbe rappresentare il tanto agognato inizio di una inversione di tendenza da parte dell’Amministrazione Comunale che fino ad oggi ha mostrato soltanto pochissimo interesse alle esigenze di un servizio primario per la collettività bagherese.

Emanuele Tribuna


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.