Vigili urbani di Bagheria in via di estinzione

“Da 35 anni – denuncia il commissario cittadino della Lega a Bagheria Valerio Puleo – il nostro comune non bandisce un concorso per
vigile urbano, il corpo ormai ridotto ad una ventina di unità che da sole, con dedizione al servizio, garantiscono la presenza nel territorio a tutela del cittadino di Bagheria e Aspra”.

È mortificante per un comune, primo in Italia per tasso di disoccupazione, non approfittare di questo anche per dare un opportunità lavorativa a tantissimi giovani Bagheresi in cerca di lavoro.

È mortificante vedere poco più di 20 vigili urbani rimasti in servizio e prossimi alla pensione dover svolgere il proprio delicatissimo compito in maniera altamente professionale ma senza un organico adeguato e senza il supporto di mezzi, strutture e persino divise che li rendano immediatamente riconoscibili.

Insomma i Vigili Urbani a Bagheria sono in via di estinzione e chi amministra sembra dimenticarsene”. “La polizia municipale – prosegue Puleo – è il biglietto da visita dell’amministrazione cittadina, fondamentale per i compiti che svolge con grande professionalità al servizio del cittadino, dai controlli sull’edilizia a quelli sul suolo pubblico, dai compiti di
polizia amministrativa a quelli di controllo stradale, dell’annona sino ai controlli di polizia ambientale.

Nel comune il corpo di Polizia Municipale non ha una sede idonea, non ha un adeguato parco auto e non ha un numero sufficiente di agenti.

Cosa fa la nostra amministrazione e il nostro sindaco Tripoli?
Slogan, promettendo uffici idonei divise e mezzi entro l’inizio dell’anno. Ma di quale anno? Oggi la realtà è ben diversa. La Lega Salvini Premier ci facciamo carico di portare avanti la causa in difesa del corpo dei vigili urbani per garantire loro la giuste condizioni di lavoro e la dignità che meritano ma anche perché la loro funzione è garanzia per tutti i cittadini.

E’ compito della buona politica dare garanzia di un servizio di qualità ed efficienza ed offrire una valida opportunità lavorativa ai tanti Bagheresi, motivati dalla memoria di un corpo che negli anni 70-80-90 era il fiore all’occhiello del nostro comune in Sicilia e anche a livello nazionale, che vorrebbero prestare servizio partecipando ad un regolare concorso.
Non c’è più tempo da perdere!”

Comunicato Stampa


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Questo articolo ha un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.