Quando tutto il male non viene per nuocere… Le pillole di Leonardo Eucaliptus

Tutta questa pandemia economica, chiamata coronavirus e studiata a tavolino, alla fine servirà anche a qualcosa di positivo, cioè far rendere conto della debolezza umana, dell’allontanamento dei popoli e la nostra
fragilità economica.

Basta un virus con la corona e crolla tutta l’umanità. Se si tornasse indietro si farebbe un salto in avanti e ritornerebbero i veri valori che si sono persi strada facendo lungo la storia e non rispettando ciò che è più valido per l’umanità, il bene di tutti.

Ora vi pongo alcune regole fondamentali per poter vivere in questo
paradiso terrestre: Occorre socialità e solidarietà, saper decidere
di essere o avere; scegliere una linea orizzontale o verticale.

Come vedete basta rispettare alcune regole e cambierebbe tutto senza dimenticare che la cosa più importante e non dimenticare mai il creatore e ringraziarlo per il grande dono che ci ha regalato cioè stare su questo mondo senza distruggerlo e sempre sperando che si possa far ricredere questi malati scellerati ed assetati di potere, malati che sarebbero sempre pronti a distruggere questo prezioso giocattolo senza il timore della reazione del “creratore che l’ha creato”.

Speriamo che questo progetto maligno si dissolva in una bolla di sapone
Io, comunque, spero di cavarmela.
Il vostro Leonardo Eucaliptus


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

La cura del cuore

Il carattere itinerante della sequela dei discepoli di Gesù potrebbe far pensare che basti ricorrere all’improvvisazione per seguire Gesù. Il Vangelo ci ricorda invece che per essere…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.