Appello della Caritas cittadina a donare

La Caritas lancia un appello affinché contribuisca con aiuti concreti, al fine di garantire i servizi offerti ai soggetti poveri e indifesi, specie in questo particolare periodo di emergenza sanitaria che stiamo attraversando.

“Il particolare momento che stiamo vivendo mette a dura prova tutti noi – afferma la direttrice della Caritas cittadina, Mima Cinà – sono tante infatti, le persone che cercano di andare avanti pur non avendo risorse economiche per potere sostenere questi giorni di restrizioni. Serve l’aiuto di tutti per dimostrarci sensibili e solidali gli uni con gli altri, per poterci aiutare anche con piccoli gesti a distanza.

La Caritas chiede aiuto a tutti, singoli cittadini, ma anche ai supermercati, per poter contribuire ad una raccolta alimentare eccezionale per far sentire la propria vicinanza ed il proprio affetto anche a chi è più smarrito”. La Caritas Cittadina di Bagheria, con la collaborazione delle associazioni che ci stanno accanto, non ha mai smesso di stare accanto e dare ascolto ai bisogni delle sorelle e dei fratelli più deboli, soli o anziani attraverso la “Mensa della Solidarietà”, per la quale ha attivato il servizio d’asporto, sia attraverso la navetta di prossimità dell’amministrazione comunale.

L’incontro che in questi giorni non può avvenire attraverso un abbraccio o una stretta di mano – aggiunge la direttrice – può avvenire attraverso gesti altrettanto forti come il dono. Costruiamo la nostra Comunità attraverso le azioni disinteressate, attraverso la condivisione, ne usciremo più forti”.

Per accogliere le donazioni di alimenti da lunedì 23 marzo 2020 ci si può rivolgere alla Caritas Cittadina presso la chiesa Antica di San Pietro in corso Butera, 253 a Bagheria, previo appuntamento telefonico ai seguenti numeri 091/5079341 – 393/8835714. Per poter contribuire senza doversi spostare questo l’indirizzo Iban della Banca Creval: IT 70 I 05 216 43070 000008380212.

Articolo di Pino Grasso


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.