Coronavirus: Diamoci una mano anche a distanza. I modi per essere solidali con chi ha bisogno

«Nel pieno di questa pandemia che ha sconvolto la vita di tutti i cittadini del globo, il pensiero va ai nostri concittadini che si trovano in difficoltà, soprattutto economica oltre che di salute» – dice il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli – «per questo motivo, e in considerazione che alcuni concittadini ci hanno chiesto come possono essere di aiuto e collaborare per poter dare il proprio contributo vi vogliamo ricordare alcuni metodi».

A Bagheria la Caritas cittadina sta aiutando quotidianamente diversi nuclei familiari, a maggior ragione in questo periodo in cui chi sbarcava il lunario, con un lavoro saltuario, ha ancora più bisogno.

La Caritas cittadina ha lanciato l’iniziativa “Appello di solidarietà” e sta raccogliendo alimenti e contributi.
Per chi volesse donare generi alimentari si può rivolgere direttamente alla Caritas cittadina che li raccoglie presso la chiesa antica di San Pietro di Corso Butera, 253 su appuntamento da concordare ai numeri: 091/5079341 – 3938835714. Per contribuire senza spostarsi si può fare una donazione alla: banca Creval IBAN: IT701 05 21643070 000008380212.

A proposito di solidarietà si ricorda anche ” i servizi prossimità” dedicato agli anziani e agli ammalati che non hanno rete familiare e che necessitano di farmaci , ricette mediche e generi alimentari, recapitandoli direttamente a domicilio, su commissione, mediante volontari.
Anche questo servizio si attiva chiamando i seguenti numeri: 091/5079341 – 3938835714 – 3938837162. I numeri sono attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle 19:00. Il servizio a domicilio è effettuato il martedì e venerdì fino al 3 aprile.
Per informazioni si possono anche chiamare i numeri seguenti: 340o880058 segretariato sociale
091/6373978 – CGIL – 091/969630 CISL – 091/962844.


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.